top of page

Stipendi supplenze brevi: dopo mesi di attese, finalmente l’erogazione ? Oggi 26 novembre ore 11.30 “tavolo di semplificazione” al MIM

"C’è da dire però che in questo ultimo periodo qualcosa si è mosso, la novità riguardante le supplenze temporanee dell'anno scolastico 25/26 è stata l’introduzione del “cruscotto”... "

ree

ree

Oggi mercoledì 26 novembre alle ore 11.30 è atteso l’incontro al Mim  per discutere sui pagamenti delle supplenze brevi, che come sappiamo risultano in netto ritardo. Questo è ciò che si verifica ormai da anni provocando forti disuguaglianze economiche e andando così ad incidere anche sul piano personale del personale scolastico coinvolto. 

ree

Il MIM a tal proposito aveva già rassicurato il personale supplente breve, affermando che gli stipendi sarebbero stati effettuati nel mese di dicembre 2025.

In questo ultimo mese i supplenti quindi chiedono certezze.

Infatti, l’argomento principale del “tavolo semplificazione” sarà incentrato sul piano procedurale, l’obiettivo è quello di snellire e rendere accessibile il sistema di erogazione. 

Altro caso invece, se ci riferiamo ai docenti e al personale neoimmesso in ruolo. Per loro nell’eventualità in cui il contratto risulti ancora in “fase di trasmissione”, i tempi di erogazione dello stipendio potrebbero richiedere fino a 60 giorni. 

ree

Il motivo principale di questi ritardi sarebbe legato alla gestione delle assenze, che in alcuni casi prevedono un importante decurtazione. I tecnici stanno già provvedendo a risolvere tale problema per velocizzare la procedura e consentire ai docenti di ricevere quanto prima gli stipendi arretrati. 

Su queste gravi incombenze economiche si era già espresso Marcello Pacifico, presidente Anief, dichiarando:

ree

Non è accettabile che migliaia di lavoratori della scuola debbano attendere settimane o mesi per ricevere ciò che spetta loro di diritto. Chiediamo al Ministero e al MEF di accelerare tutte le procedure”.

Attivazione "Cruscotto"

C’è da dire però che in questo ultimo periodo qualcosa si è mosso, la novità riguardante le supplenze temporanee dell'anno scolastico 25/26 è stata l’introduzione del “cruscotto”, un sistema digitalizzato che consente di monitorare dettagliatamente assenze, contratti e risorse del mondo scuola, per gestirle al meglio e rendere più agevoli anche le supplenze brevi e saltuarie. 

ree

ree



di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page