Concorso Mad For Science, percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica per studenti delle scuole secondarie. Candidature entro il 27 novembre 2025
- La Redazione

- 28 lug
- Tempo di lettura: 2 min
"Il concorso invita le e gli studenti dei Licei scientifici, dei Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica e degli Istituti ... "

La Fondazione Diasorin ETS, ente senza scopo di lucro che opera nei settori dell’educazione, formazione e istruzione in ambito scientifico, promuove la cultura scientifica e favorisce il dialogo tra il mondo della scuola e quello della ricerca, aiutando le scuole a sviluppare una didattica laboratoriale innovativa e coinvolgente.
In linea con questo impegno Fondazione Diasorin ETS promuove il progetto Mad for Science, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Cuore dell’iniziativa è il concorso nazionale che coinvolge ed emoziona le e gli studenti, dando voce alla loro passione per le Scienze della Vita, stimolando l’approfondimento delle discipline STEM e ispirando le scelte di studio e lavoro future.
Il concorso invita le e gli studenti dei Licei scientifici, dei Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica e degli Istituti Tecnici statali e paritarie di tutta Italia a ideare una serie di esperienze didattiche di laboratorio coerenti con il tema Risorse naturali e salute. Come la ricerca biotecnologica ci aiuta a salvaguardare persone e ambiente.
La partecipazione è supportata in modo continuativo da una serie di risorse utili per approfondire il tema e guidare nelle varie fasi di iscrizione e presentazione della propria proposta progettuale.
C’è tempo fino al 27 novembre 2025 per candidarsi e fino al 26 marzo 2026 per presentare la propria proposta progettuale completa, orientata come un progetto di ricerca che punti ad analizzare e validare l’ipotesi sperimentale.
Entro il 31 maggio 2026 si svolgerà l’evento finale Mad for Science Challenge nel corso del quale gli 8 team finalisti presenteranno il loro progetto a una Giuria che eleggerà le scuole vincitrici del concorso.
In palio un montepremi complessivo di 200.000 euro per implementare il laboratorio della propria scuola.
Clicca qui per iscriverti
di LA REDAZIONE
Supplenze 2025: RITIRO DELLA DOMANDA ancora possibile quando l’ISTANZA È GIÁ STATA INOLTRATA? La RINUNCIA ALL’ASSEGNAZIONE È IRREVOCABILE? Ecco COME PROCEDERE PASSO DOPO PASSO
Domanda Scelta 150 Scuole, INSEGNAMENTI: in caso di DOPPIA INCLUSIONE SU GRADUATORIE DIFFERENTI COME COMPORTARSI? Come compilare CORRETTAMENTE tale Sezione? Ecco i CHIARIMENTI UTILI in materia
ATA 2025/2026, la dotazione organica resta invariata. 196.477 i posti disponibili. Ecco tutto quello che c'è da sapere (Circolare)






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti