top of page

Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: COME VISUALIZZARE il proprio PUNTEGGIO al termine della prova? Prevista la CORREZIONE AUTOMATICA del proprio elaborato? Ecco tutte le ISTRUZIONI PER I CANDIDATI

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le ISTRUZIONI PER I CANDIDATI in merito allo svolgimento della PROVA SCRITTA del Nuovo Concorso Docenti PNRR 3...

ree

ree

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le ISTRUZIONI PER I CANDIDATI in merito allo svolgimento della PROVA SCRITTA del Nuovo Concorso Docenti PNRR 3 (infanzia/primaria e secondaria).


Ecco le ISTRUZIONI PER I CANDIDATI PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA

Il Concorso Docenti PNRR 3 prevede l’espletamento di una prova scritta con sistema informatizzato, quindi direttamente sul computer.

Le prove si svolgeranno rispettivamente giorno 27 novembre 2025 per infanzia e primaria e dal 1° al 5 Dicembre per la secondaria.

Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 8.00 per il turno mattutino e dalle ore 13.30 per il turno pomeridiano.

Lo svolgimento delle prove è previsto dalle ore 9.00 alle ore 10.40 per il turno mattutino e dalle ore 14.30 alle ore 16.10 per il turno pomeridiano.


DOVE SI SVOLGERANNO LE PROVE SCRITTE?

ree

Si evidenzia che le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio, che determinano altresì il numero di turni necessari per lo svolgimento delle prove.


ELENCO SEDI D'ESAME

L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione, è comunicato dagli Uffici Scolastici Regionali presso i quali si svolgono le prove almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove stesse.

Tale comunicazione è data tramite avviso pubblicato sul Portale Unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, e nei rispettivi albi e siti internet degli Uffici Scolastici Regionali.


ree

DOCUMENTI NECESSARI DEI QUALI MUNIRSI PER SOSTENERE LA PROVA SCRITTA

I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di:

  • un documento di riconoscimento in corso di validità

    e

  • del codice fiscale, da esibire al momento delle operazioni di identificazione.

Ai candidati con disabilità certificata vengono assicurati, ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104, gli ausili autorizzati dalla commissione giudicatrice e previamente concordati con gli interessati, ivi compreso il necessario tempo aggiuntivo per lo svolgimento della prova secondo quanto disciplinato dal bando della procedura concorsuale.

Per i candidati con disturbi specifici di apprendimento (DSA) è prevista la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi, nonché di usufruire di un prolungamento dei tempi stabiliti per lo svolgimento delle medesime prove, ai sensi dell’articolo 3, comma 4-bis, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.

Per le candidate che ne manifestino l’esigenza sono predisposti appositi spazi per consentire l’allattamento, come disposto dall’articolo 7, comma 7, del Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.

Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 11, comma 6, del Bando, la mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l'esclusione dalla procedura.

ree

Potranno essere ammessi a sostenere la prova, se non presenti negli elenchi resi disponibili il giorno della prova scritta ove risultano iscritti gli aspiranti che hanno inoltrato regolare domanda di partecipazione al concorso, esclusivamente i candidati muniti di ordinanze o di decreti cautelari dei giudici amministrativi specificamente loro favorevoli. Di tali provvedimenti, per ciascun candidato ammesso a sostenere le prove, occorrerà indicare i relativi estremi nel registro di aula; pertanto, ciascun candidato che rientri nella presente fattispecie, all’atto delle operazioni di riconoscimento di seguito descritte, dovrà presentare copia del provvedimento giurisdizionale che lo riguarda.


VIETATI CELLULARI, SMARTPHONE, TABLET, NOTEBOOK

I candidati dovranno consegnare ai docenti incaricati della vigilanza, a pena di esclusione, ogni tipo di telefono cellulare, smartphone, tablet, notebook, anche se disattivati, e qualsiasi altro strumento idoneo alla conservazione e/o trasmissione di dati.

Durante lo svolgimento della prova i candidati non possono introdurre nella sede di esame:

  • carta da scrivere;

  • appunti;

  • libri;

  • dizionari;

  • testi di legge;

  • pubblicazioni;

  • strumenti di calcolo;

  • telefoni portatili e strumenti idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati.

    È fatto, altresì, divieto ai candidati di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza e con i componenti della commissione giudicatrice. In caso di violazione è disposta l'immediata esclusione dal concorso. Nel caso in cui risulti che uno o più candidati abbiano copiato, in tutto o in parte, l'esclusione sarà disposta nei confronti di tutti i candidati coinvolti. In questo caso si procederà all’annullamento della prova e il candidato/i candidati verrà/verranno allontanato/i dall’aula.


I candidati effettueranno le operazioni di riconoscimento e firmeranno il registro d’aula cartaceo. Successivamente il candidato verrà fatto accomodare in una delle postazioni disponibili, dove troverà visualizzata la schermata di benvenuto. Nel momento in cui tutti i candidati saranno in postazione, il responsabile d'aula o il comitato di vigilanza comunicherà la “parola chiave di accesso/inizio della prova” che i candidati dovranno inserire nell'apposita schermata. Una volta inserita la parola chiave, il candidato avrà 3 minuti di tempo per leggere le istruzioni; allo scadere dei 3 minuti, oppure cliccando sul pulsante “inizia nuova prova”, si avvierà la prova.


La prova avrà la durata di 100 minuti, al termine dei quali il sistema interromperà la procedura e acquisirà definitivamente le risposte inserite fino a quel momento dal candidato. Ogni quesito sarà presentato in una schermata, che è possibile eventualmente scorrere utilizzando la barra laterale. È importante ricordare che delle quattro opzioni di risposta solo una è corretta e solo una potrà essere selezionata.

ree

ree

Quando il candidato avrà risposto a tutte le domande, dovrà attendere che il tempo previsto per la prova sia terminato.


SARÁ POSSIBILE VISUALIZZARE IL PROPRIO PUNTEGGIO SUBITO DOPO LA PROVA?

Al termine della prova, il candidato sarà tenuto a rimanere presso la propria postazione e ad attendere lo sblocco della postazione da parte del responsabile tecnico d’aula, per visualizzare il punteggio ottenuto a seguito della correzione automatica e anonima del proprio elaborato eseguita dall’applicazione.

Il responsabile tecnico d’aula si recherà quindi su ogni singola postazione e procederà a visualizzare il punteggio ottenuto sul monitor del singolo candidato.

Quest’ultimo, alla presenza del responsabile tecnico d’aula, sarà tenuto ad inserire il proprio codice fiscale nell’apposito modulo presentato dall’applicazione. Dopo che i risultati di tutti i candidati saranno stati raccolti e caricati, verrà prodotto l’elenco dei candidati contenente cognome, nome, data di nascita ed il punteggio da loro ottenuto. Tale elenco sarà stampato e allegato al verbale d’aula.

I candidati NON devono lasciare l’aula fino a quando non sono stati caricati tutti i file bac e fino a quando non sarà stato stampato l’elenco con i risultati. Successivamente i candidati controfirmeranno il registro cartaceo d’aula per attestare l’uscita e potranno, pertanto, allontanarsi dall’aula.


SCARICA LE ISTRUZIONI PER INFANZIA E PRIMARIA (PDF)


SCARICA LE ISTRUZIONI PER LA SECONDARIA (PDF)



di VALENTINA TROPEA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page