Concorso docenti PNRR 3: al via le domande di partecipazione. Termini e modalità. Scopriamo insieme tutte le informazioni utili
- La Redazione

- 10 ott
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 11 ott
Analizziamo i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione al Concorso PNRR 3 relativo alla scuola secondaria di primo e di...

Sono stati pubblicati i Bandi dei Concorsi PNRR 3: il DDG 2938 del 9 ottobre 2025 relativo alla scuola primaria e dell’infanzia e il DDG 2939 del 9 ottobre 2025 relativo alla scuola secondaria.
Posti messi a bando: sono 58.135, di cui 30.759 posti per la scuola secondaria e 27.376 posti per la scuola primaria e dell'infanzia.
CONCORSO PNRR 3 SECONDARIA: TERMINI E MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Analizziamo più dettagliatamente però i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione al Concorso PNRR 3 relativo alla scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno.
I candidati possono presentare istanza di partecipazione, a pena di esclusione, in un’unica regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché per le distinte e relative procedure sul sostegno.
Il candidato concorre per più procedure concorsuali mediante la presentazione di un’unica istanza con l’indicazione delle procedure concorsuali cui intenda partecipare.
I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 14.00 di oggi 10 Ottobre 2025 sul Portale Unico del reclutamento e fino alle ore 23.59 del del 29 ottobre 2025.
I candidati presentano istanza di partecipazione al concorso unicamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, attraverso il Portale Unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE).
Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Per la partecipazione alla procedura concorsuale è dovuto, ai sensi dell’articolo 1, comma 111 della legge 13 luglio 2015, n. 107, il pagamento di un contributo di segreteria pari ad euro dieci (10/00) per ogni classe di concorso/tipologia di posto per la quale si presenta l’istanza.
Il pagamento deve essere effettuato sulla base del bollettino emesso dal sistema “Pago In Rete”.
Una volta compilata la domanda e prima del suo invio, il candidato potrà produrre il bollettino tramite il link che sarà reso disponibile all’interno dell’istanza di presentazione domanda.
La causale e l’importo del bollettino saranno precompilati sulla base delle classi di concorso o delle tipologie di posto richieste nell’istanza; sarà onere del candidato verificarne la correttezza prima di procedere al pagamento. L’avvenuto pagamento deve essere dichiarato nell’istanza, cui va allegata – a pena di esclusione – la ricevuta di pagamento.
SCARICA IL BANDO DEL CONCORSO PNRR 3 SECONDARIA (PDF)
di VALENTINA TROPEA
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti