top of page

Concorso Docenti PNRR 1: ecco l'ELENCO DEI CANDIDATI IDONEI fino al 30% dei posti CON INTEGRAZIONE DELLE GRADUATORIE DI MERITO (IN AGGIORNAMENTO)

Le Graduatorie di merito del Concorso PNRR 1 di cui al DDG 2575/2023 sono integrate con i candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il...

Occorre soffermarsi su di un aspetto molto importante: le Graduatorie di merito del Concorso PNRR 1 di cui al DDG 2575/2023 sono integrate con i candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto per il superamento della prova orale, in misura non superiore al 30 per cento dei posti messi a concorso.

Ciò stante quanto stabilito dal Decreto Scuola n. 45/2025.


ECCO LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Art.2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025 n. 45, coordinato con la legge di conversione 5 giugno 2025 n. 79, recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026».

Tale disposizione prevede espressamente che:

“1. All’articolo 59, comma 10, lettera d), del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: «Prioritariamente rispetto ((all’integrazione delle graduatorie ai sensi dell’articolo 47)), comma 11, primo periodo, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, ai fini del raggiungimento ((dell’obiettivo M4C1-14)) del Piano nazionale di ripresa e resilienza e fermo restando quanto previsto dal secondo e terzo periodo ((del medesimo comma 11)), con riferimento ai concorsi banditi a decorrere dall’anno 2023, la graduatoria è integrata, per un triennio a decorrere dall’anno della relativa pubblicazione, con i candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto per il superamento della prova orale, in misura non superiore al 30 per cento dei posti messi a concorso”.

Si ricordi che tale integrazione delle graduatorie di merito con l'elenco dei candidati idonei è aggiuntiva rispetto all'integrazione delle graduatorie con le eventuali rinunce.


ECCO L'INTEGRAZIONE DELLE GRADUATORIE DI MERITO CON IL 30% DEI CANDIDATI IDONEI

AAAA infanzia


EEEE primaria 


ADAA Sostegno infanzia 


ADMM Sostegno primo grado

  • Lazio

  • Sicilia: posti a bando 50; integrazione 30%: 15 posti


ADSS Sostegno nella scuola secondaria di II grado


A001 Disegno e Storia dell’arte


A003 Design della ceramica


A007 Discipline audiovisive


A008

A009 Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche


A010 Discipline grafico-pubblicitarie


A011 Discipline letterarie e latino


A012 Materie letterarie negli istituti secondaria II grado


A015 Disciplina sanitarie


A018 Filosofia e Scienze Umane 

A021 Geografia 


A022  ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO


A026 Matematica

  • Emilia Romagna

  • Friuli Venezia Giulia non residuano candidati idonei

  • Lazio

  • Sicilia

  • Veneto: il numero dei candidati risultati idonei  è inferiore alla percentuale del 30% dei posti messi a concorso: quindi la graduatoria per la predetta regione sarà integrata sino all’esaurimento dell’elenco dei candidati che hanno superato le prove concorsuali


A027 Matematica e Fisica 


A028 Matematica e scienze


A030 Musica


A031 Scienze degli alimenti


A034 Scienze e tecnologie chimiche


A037  Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

A040 Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche

  • Sicilia: posti a bando 48; integrazione 30%: 11 posti


A041 Scienze e Tecnologie informatiche


A046 Scienze giuridico economiche


A046 Discipline giuridico economiche 


A047 Scienze matematiche applicate


A048 Scienze motorie e sportive II grado


A049 Scienze motorie e sportive secondaria primo grado


A050 Scienze naturali, chimiche e biologiche

A052 Scienze, tecnologie e tecniche di produzioni animali

A060 Tecnologia nella scuola secondaria primo grado


A064 Teoria, analisi e composizione

  • Sardegna: posti a bando 2; integrazione 30% :1 posto

  • Sicilia: posti a bando 2; integrazione 30%: 1 posto

  • Toscana: posti a bando 2; integrazione 30% :1 posto



AA24 Lingua straniera Francese

AA25 Lingua straniera Francese


AJ55 Percussioni secondaria primo grado

AI56 Percussioni

AJ56  PIANOFORTE

  • Basilicata: 1 posto; nessuna integrazione

  • Calabria: 6 posti; integrazione: 30% 2 posti

  • Campania: 1 posto; nessuna integrazione

  • Molise: 1 posto; nessuna integrazione

  • Puglia: 1 posto; nessuna integrazione


B007 Laboratori di ottica


B010 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche

B011 Laboratori di Scienze e Tecnologie agrarie


B014 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni


B015 Laboratori di Scienze e Tecnologie elettriche ed elettrotecniche

  • Basilicata: 4 posti; integrazione 30% :1 posto

  • Calabria: 10 posti; integrazione 30%: 3 posti

  • Campania: 2 posti; integrazione 30%: 1 posto

  • Lazio

  • Puglia: 2 posti; integrazione 30%: 1 posto

  • Sicilia: 6 posti; integrazione 30%: 2 posti


B016 Laboratori di Scienze e Tecnologie informatiche


B017 

  • Sicilia: posti a bando 64; integrazione al 30%: 19 posti


B020 Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina


B026 Laboratorio di Tecnologie del Legno



di VALENTINA TROPEA



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page