top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

CONCORSO DI TEATRO "IL FESTIVAL DELLE SCUOLE" RIVOLTO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO

L’iscrizione al Concorso di Teatro è aperta a scuole secondarie di II grado provenienti da tutta Italia



La Compagnia del Teatro dell’Argine organizza il Concorso di Teatro nell’ambito del Festival delle Scuole presso l’ITC Teatro di San Lazzaro (via delle Rimembranze 26, 40068 San Lazzaro di Savena - BO), nel corso del mese di maggio 2024. Alcune attività del Festival potrebbero svolgersi presso l’ITC Studio (via Vittoria 1, 40068 San Lazzaro di Savena – BO) o presso l’ITC Lab (cortile dell’ITC Teatro, via delle Rimembranze 26, 40068 San Lazzaro di Savena - BO). L’iscrizione al Concorso di Teatro è aperta a scuole secondarie di II grado provenienti da tutta Italia, previa disponibilità di date. 3. L’iscrizione al Concorso è completamente gratuita per le scuole che vi partecipano. Eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico della Scuola. Una giuria di ragazzi/e valuterà i lavori e sceglierà, con verdetto insindacabile, la Scuola vincitrice, la quale riceverà un premio in denaro pari a € 1.500 (euro millecinquecento).



Il premio di € 1.500 dovrà essere speso, a cura dell’Amministrazione scolastica e con il parere del Comitato Studentesco, per l’organizzazione di attività culturali destinate agli allievi all’interno della scuola. Entro l’anno scolastico 2024-25, l’Amministrazione scolastica avrà cura di far pervenire al Teatro dell’Argine il rendiconto dettagliato degli acquisti effettuati con la somma vinta, inviando una mail a giulia.pompili@teatrodellargine.org .



Le giurie che di giorno in giorno valuteranno i lavori saranno composte da 5 (cinque) membri, scelti fra gli/le stessi/e allievi/e delle scuole partecipanti e a cui verrà rilasciato un attestato per i crediti scolastici. Ogni giurato/a sarà chiamato a presenziare all’esibizione di gruppi provenienti da scuole diverse dalla propria. Ciascuna scuola si impegna a designare minimo tre o più studenti/esse a sua scelta, i quali dovranno rendersi disponibili (e quindi presentarsi in Teatro) per un minimo di tre giorni nel corso della manifestazione:

- un giorno per la convocazione plenaria di tutti i giurati (domenica 14 aprile 2024), nel corso della quale saranno spiegate ai ragazzi e alle ragazze le regole del Concorso e i criteri di valutazione;

- un secondo giorno per valutare una o più Scuole in gara;

- un terzo giorno per il computo finale dei punteggi nella giornata conclusiva del Festival, quando avverrà la Cerimonia di Premiazione (domenica 26 maggio 2024).



L’iscrizione al Concorso dovrà pervenire entro e non oltre domenica 17 marzo 2024. I moduli, debitamente compilati e firmati in tutte le loro parti a cura del Dirigente Scolastico di ciascuna scuola, dovranno essere inviati tramite e-mail all’indirizzo giulia.pompili@teatrodellargine.org. Il criterio di selezione sarà l’ordine di arrivo. I moduli incompleti non saranno considerati validi ai fini dell’iscrizione.



LEGGI ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI











di KATIA PIEMONTESE


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page