top of page

Aumenti Stipendiali ATA: Firmato il CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Incrementi mensili della retribuzione da 85,74 euro per i COLLABORATORI ai 194,50 dei DSGA. Ecco tutte le TABELLE con gli AUMENTI

Aumenti Stipendiali ATA: gli incrementi interessano tutte le aree professionali (collaboratori, operatori, assistenti e funzionari ad elevata qualificazione) e variano in base...

ree

ree

Firmata all’ARAN l’intesa per il rinnovo del CCNL 2022/24 del comparto Istruzione e Ricerca.

L’accordo, che giunge quasi un anno dopo la scadenza del triennio al quale il contratto si riferisce, consentirà anzitutto di ricevere il saldo degli incrementi retributivi spettanti, al netto delle anticipazioni già in busta paga, col pagamento degli arretrati dei mesi precedenti, equivalenti a una sorta di seconda tredicesima.

Grazie alla firma si rende ora possibile avviare immediatamente le trattative per il triennio 2025/27, quindi con la possibilità di raggiungere un altro importante risultato, oltre a quello di un ulteriore incremento del trattamento economico.

Sono cinque i sindacati che hanno firmato l’accordo: Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Gilda, Snals e Anief. Mentre l'ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” relativa al triennio 2022-2024 non è stata sottoscritta dalla Flc Cgil.


ree

AUMENTANO GLI STIPENDI DEGLI ATA MA DI QUANTO?

Previsti degli aumenti per gli stipendi degli ATA.

Gli incrementi interessano tutte le aree professionali (collaboratori, operatori, assistenti e funzionari ad elevata qualificazione) e variano in base all’anzianità di servizio.


Più nello specifico previsti 6 scaglioni in base agli anni di servizio:

  • da 0 a 8 anni;

  • da 9 a 14;

  • da 15 a 20;

  • da 21 a 27;

  • da 28 a 34;

  • da 35 anni


ree

Per i Collaboratori, ad esempio, che rientrano nello scaglione da 0 a 8 anni di servizio, previsto un incremento mensile della retribuzione pari a 85,74 euro.

Maggiori saranno gli anni di servizio, maggiori saranno gli incrementi retributivi.

Per gli operatori scolastici gli incrementi mensili della retribuzione variano da un minimo di 87,82 euro ad un massimo di 112,92 euro.

Per gli assistenti amministrativi e tecnici, invece, gli incrementi mensili della retribuzione oscillano da un minimo di 95,58 euro ad un massimo di 127,95 euro.

Gli incrementi mensili della retribuzione variano da un minimo di 125,19 euro ad un massimo di 194,50 euro per i funzionari ed elevate qualificazioni.


ECCO TUTTE LE TABELLE CON GLI AUMENTI


ree

ree

ree

ree

SCARICA IL TESTO COMPLETO DEL CCNL 2022/2024 (PDF)


ree

ree


di VALENTINA TROPEA




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page