ATA Posizioni economiche: SPOSTAMENTI fino a 500 km per sostenere la PROVA FINALE. Anief sollecita il MIM ad intervenire affinché si tenga conto della residenza o della sede di servizio dei candidati
- La Redazione

- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Gli Uffici Scolastici Regionali stanno rendendo pubblici gli abbinamenti tra sedi e candidati per la prova concorsuale relativa alle posizioni economiche ... "

"Gli Uffici Scolastici Regionali stanno rendendo pubblici gli abbinamenti tra sedi e candidati per la prova concorsuale relativa alle posizioni economiche. Tuttavia, da numerose segnalazioni ricevute, emergono assegnazioni effettuate semplicemente seguendo l’ordine alfabetico, senza alcuna considerazione per la vicinanza territoriale rispetto alla residenza o alla sede di servizio dei candidati.
Una scelta organizzativa che appare in palese contraddizione con quanto anticipato dallo stesso Ministero, secondo cui gli USR avrebbero dovuto, per quanto possibile, garantire lo svolgimento della prova nella provincia di residenza, considerando la disponibilità delle aule e delle postazioni informatiche.
L’applicazione rigida dell’ordine alfabetico sta invece producendo conseguenze pesanti: in diversi casi i lavoratori saranno costretti a spostamenti fino a 500 km, con inevitabili costi aggiuntivi e, in molte situazioni, con la necessità di pernottare fuori sede. Una gestione che, oltre a essere irragionevole, ignora completamente le esigenze del personale impegnato in un percorso concorsuale già complesso.
Anief, già la scorsa settimana, è intervenuta formalmente inviando a diversi Uffici Scolastici Regionali una nota in cui chiedeva di adottare criteri chiari, trasparenti e rispettosi delle professionalità coinvolte. Un appello che oggi risuona ancora più urgente.
"Non è accettabile – dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – che, pur avendo margini organizzativi adeguati, si scelga la strada più semplice e allo stesso tempo più penalizzante per i candidati.
Chiediamo al Ministero di intervenire immediatamente, fornendo agli USR indicazioni precise affinché le assegnazioni vengano riesaminate sulla base della prossimità territoriale e delle effettive esigenze del personale. La scuola merita serietà e rispetto, soprattutto in momenti delicati come questo".
Anief continuerà a monitorare attentamente la situazione e a tutelare le lavoratrici e i lavoratori coinvolti, ribadendo l’auspicio che le indicazioni già trasmesse agli USR vengano recepite quanto prima, così da ristabilire criteri di correttezza, equità e coerenza nell’organizzazione delle prove concorsuali per le posizioni economiche".
di LA REDAZIONE
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti