Ata Posizioni economiche, CORSI DI FORMAZIONE: LA FREQUENZA VALE COME SERVIZIO A TUTTI GLI EFFETTI? Facciamo chiarezza insieme. FAQ MIM
- La Redazione

- 26 lug
- Tempo di lettura: 2 min
La frequenza dei corsi di formazione per le posizioni economiche vale come servizio oppure no?

In merito ai Corsi di formazione finalizzati all’attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA molto importante appare il chiarimento fornito dal Ministero dell'istruzione e del merito attraverso un'apposita FAQ.
Più nello specifico il quesito è il medesimo:
“La frequenza dei corsi di formazione per le posizioni economiche vale come servizio?
Il Ministero ha così risposto:
“Sì, la risposta è positiva. Ai sensi dell’art. 11, comma 1, del Decreto Ministeriale n. 140/2024, la frequenza dei corsi di formazione per le posizioni economiche è considerata servizio a tutti gli effetti.”
Alcuni dubbi erano già sorti alcuni giorni fa in merito al riconoscimento delle ore anche se svolte durante la FRUIZIONE DELLE FERIE.
A tal proposito LEGGI ANCHE: ATA, Posizioni economiche: LE ORE VANNO RICONOSCIUTE anche se svolte durante la FRUIZIONE DELLE FERIE. Uil Scuola: "La frequenza dei corsi di formazione è considerata servizio a tutti gli effetti” (CLICCA QUI)
Ribadiamo che il Ministero dell’istruzione e del merito ha disposto, con apposita Nota N. 34744, l'avvio dei percorsi formativi, ai sensi del DM n.140/2024, dedicati al personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) delle istituzioni scolastiche, finalizzati allo sviluppo delle competenze digitali e al sostegno dei processi di transizione tecnologica del sistema scolastico nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Missione 4 – Istruzione e ricerca.
Tali corsi hanno una durata di 20 ore e si svolgono online in modalità asincrona sulla piattaforma “Scuola Futura” (https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it).
I percorsi, rivolti al personale ATA con contratto a tempo indeterminato appartenente all’ Area dei Collaboratori (ex Area A e As), all’Area degli Operatori (ex Area As), all’Area degli Assistenti (ex Area B), all’Area professionale del personale B – profilo tecnico, come da articoli 8, 9 e 10 del DM 140/2024 e ricompreso negli elenchi non graduati dei candidati ammessi ai corsi di formazione ai sensi dell’articolo 10, comma 1, del citato Decreto formulati da codesti Uffici, sono stati avviati secondo le seguenti date:
Collaboratori scolastici e operatori dei servizi agrari: dal 15 luglio al 28 agosto;
Assistenti amministrativi e tecnici: dal 30 luglio al 12 settembre.
di VALENTINA TROPEA
Supplenze 2025: RITIRO DELLA DOMANDA ancora possibile quando l’ISTANZA È GIÁ STATA INOLTRATA? La RINUNCIA ALL’ASSEGNAZIONE È IRREVOCABILE? Ecco COME PROCEDERE PASSO DOPO PASSO
Domanda Scelta 150 Scuole, INSEGNAMENTI: in caso di DOPPIA INCLUSIONE SU GRADUATORIE DIFFERENTI COME COMPORTARSI? Come compilare CORRETTAMENTE tale Sezione? Ecco i CHIARIMENTI UTILI in materia
ATA 2025/2026, la dotazione organica resta invariata. 196.477 i posti disponibili. Ecco tutto quello che c'è da sapere (Circolare)






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti