top of page

ATA 24 MESI, VALUTAZIONE DELLE DOMANDE: COME SONO COMPOSTE LE COMMISSIONI E QUALI SONO I LORO COMPENSI? FACCIAMO CHIAREZZA

Aggiornamento: 6 giu 2024

Le funzioni di segretario delle commissioni esaminatrici sono espletate da un impiegato con qualifica non inferiore alla…


ree
ree

I termini per la presentazione delle domande ATA 24 mesi si sono chiusi giorno 30 Maggio 2024. Le graduatorie di prima fascia vengono utilizzate per l’attribuzione dei ruoli e delle supplenze nell’anno scolastico 2024-25.Adesso è necessario procedere alla valutazione delle domande, laddove le commissioni sono state già nominate.



ree
ree

COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI

Le commissioni giudicatrici sono composte secondo le disposizioni dell’art.555 D.Lvo. 297/94 per i concorsi dell’area B. Per i concorsi dell’area A si applicano le disposizioni dell’art.11 – lett. b) del D.P.R.31 maggio 1974, n.420. Le commissioni esaminatrici dei concorsi per il reclutamento del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario sono così composte:


a) per la quinta qualifica: di un presidente scelto tra gli impiegati con qualifica di dirigente, e di altri due membri di cui uno preside, direttore didattico o rettore e l’altro docente d’istituto di istruzione secondaria superiore delle materie sulle quali

vertono le prove di esame;


b) per la IV qualifica: di un presidente, scelto tra i presidi, direttori didattici o rettori e di altri due membri, di cui uno impiegato con qualifica non inferiore alla ottava dell’amministrazione scolastica centrale e periferica e l’altro appartenente alla corrispondente qualifica del personale A.T.A., con almeno cinque anni di anzianità.


ree
ree

Quando trattasi di concorsi per il conferimento di posti di infermiere il componente

della commissione appartenente al personale ATA è sostituito da un sanitario designato dalle competenti autorità sanitarie.


Le funzioni di segretario delle commissioni esaminatrici sono espletate da un impiegato con qualifica non inferiore alla VI dell’amministrazione scolastica centrale e periferica. Almeno un terzo dei componenti della commissione dev’essere di sesso femminile, salvo motivata impossibilità.


ree
ree

COMPENSI DELLE COMMISSIONI

In base al decreto interministeriale del 19 Gennaio 2024, n.8, ai componenti della commissione provinciale nominata ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994, spetta un compenso base al netto degli oneri a carico dello Stato (lordo dipendente) pari ad euro 500,00 e un compenso integrativo al netto degli oneri a carico dello Stato (lordo dipendente) pari ad euro 0,16.


I compensi sono aumentati del 10% per i presidenti delle commissioni e ridotti della stessa percentuale per i segretari delle commissioni stesse. I compensi spettano nel caso di suddivisione della commissione in sottocommissioni da costituirsi laddove il numero delle istanze presentate per ciascuna provincia superi le 1.000 unità.


ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE


















di VALENTINA TROPEA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page