Assunzione dei docenti idonei al concorso PNRR, sbloccata la situazione. Pittoni: "Non è stato facile ma ci siamo riusciti"
- La Redazione
- 13 giu
- Tempo di lettura: 2 min
"I posti a bando non hanno collegamento percentuale con le graduatorie degli idonei... "

"A qualche leone da tastiera probabilmente sfugge che la Commissione europea è tutt'altro che entusiasta di graduatorie ad esaurimento per i docenti idonei dei concorsi Pnrr.
Abbiamo smosso la situazione da una parte con l'attivazione dal 2026 di elenchi regionali a scorrimento per l'accesso diretto al ruolo senza limiti temporali; dall'altra con l'assegnazione agli idonei Pnrr fino al 30% dei posti banditi i prossimi tre anni, che non sono affatto pochi. Non è cioè il 30% degli idonei (che sarebbe come dire che il 70% è escluso), come interpreta qualcuno".
Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato. "I posti a bando - spiega Pittoni - non hanno collegamento percentuale con le graduatorie degli idonei. Rappresentano i posti che si rendono disponibili per tutte le categorie. E che uno su tre vada agli idonei Pnrr, i quali in seguito agli accordi di M5s e Pd con Bruxelles erano fuori da tutto, è un fatto tutt'altro che trascurabile.
Scaduti i tre anni di tale fase, agli idonei resterà il diritto senza scadenza di iscriversi agli elenchi regionali con la possibilità dell'assunzione a tempo indeterminato senza dover più sottoporsi a prove concorsuali. Infine per quanto riguarda le graduatorie idonei Pnrr il decreto PA n. 25 del 14 marzo 2025, convertito in legge lo scorso 9 maggio, stabilisce che gli esiti delle graduatorie saranno consultabili in un’area riservata ai partecipanti, dove saranno riportate anche informazioni su riserve, precedenze e preferenze, nel rispetto - conclude Pittoni - della tutela dei dati personali".
di LA REDAZIONE
Decreto Scuola Convertito in LEGGE: ecco tutte le NOVITÁ in materia di RECLUTAMENTO DOCENTI, RIORDINO ISTITUTI TECNICI, CARTA DOCENTE, SCUOLE PARITARIE, EDILIZIA SCOLASTICA e tante ALTRE MISURE
Stipendi NOIPA GIUGNO 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Mobilità ATA 2025/2026, pubblicazione dei BOLLETTINI provinciali. Dove è possibile verificare gli esiti? (In aggiornamento)
Comments