top of page

Assegno di integrazione salariale, fornite tutte le indicazioni utili per i beneficiari del suddetto Fondo (Messaggio Inps)

"Le domande di accesso alle prestazioni di Assegno di integrazione salariale devono essere presentate... "


Il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali garantisce un Assegno di integrazione salariale a favore dei lavoratori interessati da riduzioni dell'orario di lavoro o dalla sospensione temporanea dell'attività lavorativa per le causali di cui al decreto legislativo 148/2015.


Con la circolare INPS 10 giugno 2025, n. 99, l’Istituto fornisce le indicazioni utili per i beneficiari del suddetto Fondo.

Le domande di accesso alle prestazioni di Assegno di integrazione salariale devono essere presentate:

  • non prima di 30 giorni dall'inizio della sospensione o riduzione dell'attività eventualmente programmata;

  • non oltre il termine di 15 giorni dall'inizio della sospensione o riduzione dell'attività lavorativa.


Sono destinatari della prestazione di Assegno di integrazione salariale, per i periodi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa a partire dal 9 luglio 2024, tutti i lavoratori subordinati, compresi:

  • coloro che sono stati assunti con contratto di apprendistato di qualsiasi tipo;

  • i lavoratori a domicilio.

Per le causali previste dalla normativa in materia di integrazione salariale ordinaria o straordinaria, i richiedenti devono avere un’anzianità di lavoro effettivo, presso l’unità produttiva per la quale è stata richiesta la prestazione, di almeno 30 giorni alla data di presentazione della domanda di concessione del trattamento.

Messaggio Inps




di LA REDAZIONE



Comentarios


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page