top of page

Assegnazioni provvisorie 2024/2025, secondo incontro per l'Intesa fra sindacati e Ministero (Cisl Scuola)

"Si è svolto ieri, 25 giugno, il secondo incontro al MIM per l'Intesa riguardante la mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) per l'a.s. 2024/25..."



ree
ree

Si è svolto ieri, 25 giugno, il secondo incontro al MIM per l'Intesa riguardante la mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) per l'a.s. 2024/25. Sul versante dei docenti, le principali criticità riguardano, come sempre, i vincoli alla mobilità imposti dalla legge, che possono però essere superati dalle deroghe previste dal nuovo CCNL, come già avvenuto per i trasferimenti.



ree

Tali deroghe si applicheranno anche ai docenti assunti da GPS su sostegno, purché abbiano superato il periodo di prova e abbiano quindi diritto all’assunzione in ruolo definitiva dal 1° settembre 2024. La CISL Scuola ha ottenuto dunque che le deroghe introdotte con il CCNL 2019/2021 vadano applicate, per la mobilità annuale, a tutto il personale neoassunto, quindi anche a tutti i docenti assunti a tempo determinato con contratto finalizzato al ruolo, ivi compresi anche agli assunti da GPS su posti di sostegno.


ree
ree

Per il personale ATA resta aperta la questione riguardante la copertura dei posti vacanti di Dsga, mentre si attende ancora l’autorizzazione del Ministero della Funzione Pubblica per bandire la procedura delle progressioni verticali. Nell'intesa in discussione è prevista la sostituzione dell’art.14 dell’attuale CCNI con disposizioni che tengano conto delle novità introdotte dal CCNL. In questo senso, la CISL Scuola ha ottenuto che sia possibile l’utilizzo a domanda sui posti vacanti o disponibili da parte di coloro che non dovessero rientrare nelle assunzioni dalla procedura di progressione.




ree

La CISL Scuola e le altre Organizzazioni Sindacali si sono dette invece non disponibili a recepire nel testo dell'Intesa la proposta fatta dall’Amministrazione di ricorrere, sulle eventuali residue disponibilità, a quanto potrebbe essere previsto nell’emanando D.M. per l'attribuzione degli incarichi ad interim, ossia l'assegnazione d'ufficio di un ulteriore incarico al personale già DSGA. L'Amministrazione ha preso atto delle posizioni espresse dai sindacati e si è riservata un approfondimento prima della convocazione di un ulteriore e definitivo incontro.


ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE








di ISABELLA CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page