top of page

Anno 2013 e scatti di anzianità: la Cassazione rigetta, vale ai soli fini giuridici e non economici. Anief non ci sta!

"Si torna a parlare di un anno “particolare”: la Cassazione ne ha rigettato la valutazione, affermando che “vale ai soli fini giuridici e non ... "

ree

ree

Il sindacato chiede 3 miliardi nella prossima legge di bilancio per la copertura finanziaria del riconoscimento. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ribadisce che “bisogna mettere fine a questa ingiustizia”.

ree

Si torna a parlare di un anno “particolare”: la Cassazione ne ha rigettato la valutazione, affermando che “vale ai soli fini giuridici e non economici”. Anief, nella persona del suo presidente nazionale Marcello Pacifico, non crede sia giusto questo trattamento riservato ai docenti: “non siamo d’accordo, deve valere necessariamente sia per fini giuridici che economici. Se ci sono risorse aggiuntive la norma consente il riconoscimento e così deve essere.


ree

Il leader dell’Anief, ancora, ha ribadito che “bisogna eliminare ogni tipo di discriminazione tra i lavoratori. I giudici della Cassazione hanno rivisitato la precedente sentenza dicendo che il 2013 vale solo ai fini giuridici e non economici. L’unica soluzione può essere solo politica: chiediamo 3 miliardi nella prossima legge di bilancio per la valorizzazione di un personale che viene pagato molto meno dei dipendenti dei ministeri”.

Con la citata sentenza, i giudici chiariscono come la precedente pronuncia riguardava soltanto il riconoscimento del trattamento giuridico mentre rimane preclusa la possibilità di riconoscimento economico anche per gli scatti di anzianità, stante la normativa vigente.

ree

“La legge, infatti lascia aperta la possibilità di riconoscere il 2013 come è avvenuto per le altre annualità soltanto in presenza di specifica copertura finanziaria. Per questa ragione, oggi, il tema ritorna tra le mani della politica che deve decidere se continuare a penalizzare o a valorizzare più di un milione di lavoratori del comparto istruzione e ricerca, tra i meno pagati di tutta la pubblica amministrazione (-7 mila, ad esempio, rispetto al personale di altri ministeri) e con il più alto tasso di precarietà”, ha terminato il prof. Pacifico.


ree


di LA REDAZIONE



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page