Anief estero, firmato il CCNI relativo al Piano dell’Offerta Formativa e alle Funzioni Strumentali per l’anno scolastico 2025/26. Ecco tutte le novità introdotte
- La Redazione 
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
"Con la firma definitiva, ANIEF esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto, che consegna ai docenti all’estero uno strumento contrattuale moderno e ... "

Martedì - 28 ottobre 2025 - è stato firmato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) relativo al Piano dell’Offerta Formativa e alle Funzioni Strumentali per l’anno scolastico 2025/2026. Alla sottoscrizione hanno preso parte le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021.
Per ANIEF erano presenti il Capo Dipartimento Esteri prof. Salvatore Fina e la RSU ANIEF di Madrid prof.ssa Serena Prosperi.
La UIL Scuola RUA, non firmataria del CCNL vigente, non ha partecipato alla contrattazione.
Il confronto con MAECI e MIM – rappresentati rispettivamente dal Consigliere Romano e dalla dott.ssa Russo per il Ministero degli Esteri, e dalla dott.ssa Francesca Busceti per il Ministero dell’Istruzione – si è svolto in un clima di collaborazione e apertura.
Con la firma definitiva, ANIEF esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto, che consegna ai docenti all’estero uno strumento contrattuale moderno e coerente con le esigenze della scuola italiana nel mondo.
Le principali novità introdotte
Il nuovo CCNI porta con sé importanti innovazioni, molte delle quali promosse da ANIEF: clausola di interpretazione autentica: viene introdotto un confronto preventivo con le organizzazioni sindacali in caso di dubbi interpretativi, evitando decisioni unilaterali e garantendo maggiore trasparenza sui finanziamenti; formazione retribuita: le ore di formazione aggiuntiva potranno essere compensate economicamente, riconoscendo il valore dell’impegno professionale oltre le attività funzionali previste dal CCNL; più coordinatori per progetto: viene confermata la possibilità di nominare più figure di coordinamento per una gestione più efficiente delle attività nelle sedi estere.
“Un risultato che premia il lavoro costante e responsabile del nostro sindacato – sottolinea il prof. Fina –. Abbiamo ottenuto un contratto che non solo chiarisce, ma soprattutto valorizza la professionalità di chi rappresenta l’Italia nel mondo dell’istruzione.”
Un passo avanti per la scuola italiana all’estero
Per il secondo anno consecutivo, il contratto integrativo segna un passo avanti verso una gestione più equa, trasparente e moderna delle risorse e delle progettualità.
ANIEF ribadisce tuttavia la necessità di continuare il confronto per individuare soluzioni stabili che compensino l’assenza del Fondo per l’Istituzione Scolastica (FIS) nelle scuole italiane all’estero.
Con la firma del CCNI PMOF e FF.SS. 2025/2026, si apre una nuova fase per la scuola italiana nel mondo: un modello di governance più chiaro, partecipato e attento al valore del personale.
ANIEF continuerà a vigilare perché le innovazioni introdotte vengano applicate in modo puntuale e trasparente, a tutela di chi ogni giorno diffonde la lingua e la cultura italiana nel mondo.
Marcello Pacifico, Presidente Nazionale ANIEF, ha commentato dicendo che “questa firma rappresenta un traguardo importante e un segnale concreto di attenzione verso i docenti impegnati all’estero. Abbiamo contribuito a costruire un contratto che valorizza il merito, riconosce la professionalità e rende la scuola italiana nel mondo più forte e più giusta. Continueremo a lavorare con la stessa determinazione per garantire che ogni innovazione diventi realtà nelle nostre sedi estere”.
di LA REDAZIONE
- Stipendi Docenti e ATA: ARRETRATI SBLOCCATI, pagamenti entro fine mese. Visibili su NOIPA gli ACCREDITI. Tutte le date per l'accredito su conto corrente... Scopriamolo insieme
- Pensioni Novembre 2025, SLITTA la data dei pagamenti: ecco gli AUMENTI previsti grazie alla rivalutazione automatica. Come cambiano gli importi a causa delle trattenute? Scopriamolo insieme
- Concorso Docenti PNRR 3, Domanda di partecipazione: ecco come PRESENTARE L'ISTANZA passo dopo passo senza commettere errori. Sarà necessario ricevere una mail di conferma dell'inoltro?






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti