Algoritmo GPS, illegittimo: il Tribunale di Ivrea condanna il Ministero e risarcisce una docente con oltre 10mila euro. Anief esulta, decisivo il ricorso presentato dai legali
- La Redazione

- 11 ott
- Tempo di lettura: 2 min
"L’avvocato Maria Dolores Broccoli, tra i primi ad ottenere già due anni fa provvedimenti favorevoli in materia di errori dell’algoritmo, ha osservato che questa ... "

Arriva dal Tribunale del Lavoro di Ivrea la conferma dell’illegittimità del sistema informatizzato utilizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’assegnazione delle supplenze da GPS: a svelare l’irregolarità della procedura è stato il ricorso, accolto da giudice, di una docente precaria patrocinata dai legali Anief Maria Dolores Broccoli, Walter Miceli, Fabio Ganci e Giovanni Rinaldi.
Secondo il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, quanto deciso dal giudice del Tribunale piemontese “è l’ennesima condanna che conferma la necessità di una revisione urgente dell’algoritmo e di procedure di nomina trasparenti ed eque.
Anief continuerà a sostenere i docenti lesi, affinché il reclutamento rispetti criteri di meritocrazia e la dignità professionale degli insegnanti”.
Nella sentenza, il giudice ha definito “del tutto irragionevole – oltre che in contrasto con l’interesse preminente della Pubblica Amministrazione di selezionare i candidati più meritevoli – costruire un sistema che obbliga il candidato ad inserire delle preferenze in un momento in cui non sono ancora noti i posti disponibili per poi considerare rinunciatari quanti non abbiano indicato tra le proprie scelte una sede rivelatasi disponibile in sede di conferimento degli incarichi”.
Con la sentenza n. 485/2025, il Tribunale ha quindi riconosciuto il diritto della docente all’attribuzione della supplenza e condannato il MIM a risarcirla con € 10.011,00 per lucro cessante, oltre interessi legali e spese processuali. L’avvocato Maria Dolores Broccoli, tra i primi ad ottenere già due anni fa provvedimenti favorevoli in materia di errori dell’algoritmo, ha osservato che questa nuova decisione del Tribunale del lavoro conferma “la sistematicità dei vizi del sistema ministeriale, che continua a produrre scavalcamenti e ingiustizie a danno di chi vanta punteggi superiori”.
di LA REDAZIONE
BONUS DA 500 EURO, "CARTA DEDICATA A TE": COME VERIFICARE LA PROPRIA PRESENZA NELL'ELENCO DEI BENEFICIARI? NECESSARIO APPOSITO CODICE? Ecco come procedere passo dopo passo
Concorso Docenti PNRR 3: ecco i POSTI DISPONIBILI DISTRIBUITI PER REGIONE E PER CLASSE DI CONCORSO. Requisiti di accesso, ammissione con riserva, modalità di svolgimento della prova scritta e orale
Stipendi NOIPA OTTOBRE 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti