AIRC - Rendere il cancro sempre più curabile - Kit didattici per le scuole: “il futuro della ricerca comincia in classe”
- La Redazione

- 1 ago
- Tempo di lettura: 4 min
"AIRC arriva nelle classi per rendere il cancro sempre più curabile; nasce così il progetto AIRC nelle scuole... "

AIRC arriva nelle classi per rendere il cancro sempre più curabile; nasce così il progetto AIRC nelle scuole. Inaugurato nel 2011 con attività rivolte solo al triennio della scuola secondaria di II grado AIRC, ha rinnovato nel tempo l’offerta formativa con proposte per ogni ordine e grado, a partire dall’infanzia, che oggi ben si inseriscono nei percorsi di educazione civica.
Un luogo virtuale dove è scaricabile il materiale, pensato per docenti e studenti ai quali viene proposto un approccio interdisciplinare sul tema della salute, con contenuti relativi alla ricerca sul cancro, alla prevenzione e all’impegno solidale. Il progetto “AIRC nelle scuole” vede la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, con programmi e azioni condivise.
KIT DIDATTICI – AIRC propone kit didattici per le scuole sui temi della biologia, della ricerca, della prevenzione e dell’educazione civica con schede, presentazioni, video e giochi online. Tutti i kit includono le guide per i docenti per favorire una didattica interattiva. I kit sono 22 :
Biocomiche per AIRC - Le “Biocomiche per AIRC” sono 18 articoli realizzati per AIRC nelle scuole con approfondimenti e rimandi alle pubblicazioni scientifiche, accompagnati da simpatici fumetti...
Mangio bene per stare bene - Con l’obiettivo di incentivare le corrette abitudini, questo kit propone i principi fondamentali per l’adozione di comportamenti alimentari salutari, partendo dalla nutrizione, le principali classi di nutrienti e i loro effetti biologici, per arrivare agli errori più comuni come diete fai da te e fast-food...
Stars Game – Tool Kit - L' obiettivo del progetto internazionale è sviluppare attività innovative per la didattica in ambito STEAM (Science, Technology, Engeneering, Arts, and Mathematics)...
Isola dei fumosi - L’isola dei fumosi è il kit didattico pensato per dire no alla sigaretta e scoprire consigli per la prevenzione e aggiornamenti sulla ricerca oncologica, per essere più forti e consapevoli contro il fumo...
Cellule al Cubo. Un viaggio nelle STEAM - CELLULE AL CUBO è un kit didattico laboratoriale dedicato al tema della cellula, per coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di I e II tramite attività pratiche con un approccio STEAM...
STARE BENE - “Stare Bene” è una scheda didattica con tante attività laboratoriali per scoprire la prevenzione attraverso le quotidiane abitudini salutari (sana alimentazione, attività fisica, attenzione al sole, no fumo)...
RICERCATORE RICERCA - “Ricercatore Ricerca” è una scheda didattica con attività laboratoriali per scoprire la figura del ricercatore, le STEM e il medodo scientifico...
Mangioco - Una guida per un percorso in classe sui temi della sana alimentazione e delle abitudini salutari, realizzata con la consulenza di esperti divulgatori, pedagogisti e nutrizionisti...
Mangioco Infanzia -I corretti stili di vita si imparano fin da piccoli, con attività ludico-educative: questo kit propone percorsi formativi e una lezione, strutturata in collaborazione con...
Kit Prevenzione - La prevenzione è l’arma migliore per evitare il cancro. Per questo è molto importante conoscere quanto gli stili di vita possano incidere sulla nostra salute...
Kit Biologia - Un’introduzione a cosa è il cancro partendo dalle caratteristiche biologiche comuni a tutte le cellule tumorali...
Kit Cura - Grazie ai risultati ottenuti attraverso la ricerca scientifica, oggi il cancro è una malattia sempre più curabile. In questa sezione è...
Kit Impegno - La realtà di AIRC è una grande dimostrazione di quanto importante possa essere il volontariato e di come si possa finanziare...
Kit Ricerca - Grazie alla ricerca sul cancro, negli ultimi 10 anni sono stati raggiunti importanti risultati che significano oggi maggiori opportunità di...
W L’ATTIvità -Il kit ATTI-vita è uno strumento didattico utile per scoprire insieme come avere una vita attiva e come questa contribuisca alla nostra salute anche grazie a piccole attenzioni quotidiane...
Una costellazione luminosa -Il percorso educativo giunto alla sua 11° edizione per l’anno scolastico 2025-26 coinvolge sempre più bambini sul tema dell’educazione ai corretti stili di vita e della ricerca scientifica...
Festa della Costellazione - La Festa della Costellazione, al pari della partecipazione al concorso, è un importante punto di arrivo della campagna educativa Una Costellazione luminosa...
Mangiamo Sano – Infanzia - Un kit ricco di attività laboratoriali da svolgere a scuola o a casa, che affronta l’importante tema della relazione tra ciò che mangiamo e la nostra salute...
Mangiamo Sano – Primaria - Obiettivo del kit è promuovere l’educazione alimentare, e quindi la salute, sensibilizzando le nuove generazioni attraverso attività ludiche e laboratoriali, che aiuteranno bambini e bambine nel loro percorso di consapevolezza...
Mangiamo Sano – Secondaria I grado - “Mangiamo Sano” è un kit laboratoriale per mettersi alla prova in classe e a casa con tante attività pratiche, che vedono lo studente al centro di un percorso di ricerca e costruzione della conoscenza...
Mangiamo Sano – Secondaria II grado - “Mangiamo Sano” è un kit laboratoriale per i ragazzi e le ragazze delle secondarie di II grado, con proposte modulari per mettersi alla prova in classe e a casa con attività pratiche e interattive sulla relazione tra ciò che mangiamo e la nostra salute, al fine di...
Sto una favola - Il progetto audiovisivo “Sto una favola” racchiude 5 videopillole che hanno lo scopo di avvicinare le nuove generazioni alla cultura della salute e della prevenzione in ambito oncologico attraverso l’utilizzo delle favole tradizionali...
di ISABELLA CASTAGNA
Stipendi NOIPA AGOSTO 2025: CEDOLINO VISIBILE ONLINE. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Compensi per gli INCARICHI AGGIUNTIVI? Scopriamo assieme tutte le più IMPORTANTI NOVITÁ
RIFORMA del VOTO DI CONDOTTA: VIA LIBERA DEFINITIVO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Con il 6 si verrà promossi ugualmente o dovrà essere redatto un elaborato? Ecco tutte le NOVITÁ INTRODOTTE
MINI CALL VELOCE: DOMANDE DAL 14 AL 19 AGOSTO. I 10 PUNTI CHE DEVI CONOSCERE PER NON ARRIVARE IMPREPARATO






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti