Cerca


Daniela Lucangeli, abbracci e carezze per infondere coraggio. Un bambino non si può lasciare solo con la paura
"Un abbraccio di soli 30 secondi può cambiare tutto. Daniela Lucangeli ci insegna che il contatto fisico, insieme a uno sguardo empatico, è la chiave per aiutare i bambini a superare la paura e a imparare meglio."

La Redazione
2 giorni fa


Lucangeli: gli insegnanti diventino alleati e non giudici degli studenti, riconoscendo loro il diritto di sbagliare, incoraggiandoli perché l’errore non è un fallimento ma un’opportunità di crescita
L’insegnante diviene, pertanto, un modello per i propri studenti e trasmette non solo conoscenze ma anche valori, competenze, capacità, che influenzano sia l’apprendimento dello studente che la sua…

La Redazione
6 giorni fa


Lucangeli: un buon maestro deve incentivare il senso di soddisfazione nei suoi allievi, quel piacere di imparare e quella motivazione che favoriscono l’apprendimento, restituendo loro un ruolo attivo
“Il senso di soddisfazione, infatti, sta all’apprendimento come la benzina sta alla macchina: immaginiamo, ad esempio, di avere acquistato una macchina nuova e…”

La Redazione
15 apr


Lucangeli, un bambino non educato sarà un adulto non educato. È necessario ripartire da una rieducazione emotiva per ristabilire l'antica alleanza genitori - figli e scuola - famiglia
L’educazione emotiva è un compito estremamente delicato, un percorso che deve comprendere empatia, sensibilità e delicatezza, soprattutto..

La Redazione
3 apr


Lucangeli: un buon maestro è colui in grado di regolare gli ostacoli alla giusta altezza dei suoi allievi, così permettendo loro di fare un grande salto ma con il minor rischio di caduta possibile
“La sfida cognitiva ottimale è quella condizione in cui chi ci è magister, chi ci è a fianco, chi ci è amico regola gli ostacoli proprio...

La Redazione
24 mar


Lucangeli: un caloroso abbraccio, un luminoso sorriso ed una dolce carezza emotiva sono in grado di infondere coraggio nei nostri figli consentendo loro di superare ogni ostacolo senza alcun timore
"Ciascun bambino è unico, speciale: raggiungerà una buona competenza emotiva a modo suo, facendo tesoro della raccolta irripetibile di...

La Redazione
11 feb


Lucangeli, il morso della solitudine, chi di voi non lo ha mai sentito? Dobbiamo ricercare l'umanità che sembra essere perduta, cioè il voler ritrovare l'altro come antidoto per la solitudine (video)
"Basta! Tutti da soli si sta male, tutti isolati dall'altro si sta male, abbiamo bisogno di ritrovare l'altro. State..."

La Redazione
5 feb


Lucangeli: imparare a leggere i segni che ciascuno si porta addosso ( VIDEO )
"Sapeva ascoltare e sapeva leggere ma non i libri, quelli sono buoni tutti. Sapeva leggere la gente, i segni che la gente si porta addosso..

La Redazione
27 gen


Lucangeli, i bambini nella percezione del mondo attraverso il suono e il movimento. "Educare le Emozioni. La Magia dell'Arte nelle Scuole"
"Facciamo delle cose che sono cose che uniscono le scienze e le arti, per esempio acquistiamo delle piantine a cui colleghiamo dei sensori..

La Redazione
17 gen