Cerca


Vecchioni, fondamentale ascoltare i figli e non ridursi al “che hai fatto oggi a scuola?”. Gli insegnanti conoscono meglio gli alunni dei loro genitori. Ristabilire il dialogo è fondamentale
"Spesso si parla dei social, della loro funzione diseducativa, ma alle volte sono proprio i genitori, anche involontariamente, a...

La Redazione
24 dic 2024


Crepet, un figlio si ama quando lo si accompagna con la complicità che viene dalla reciproca diversità, dall'esigenza di guardarsi dritto negli occhi senza temere
"Si tratta di una forma di amore egoistico, l'antitesi dell'educazione all'indipendenza e all'autostima, così che il figlio diventa un...

La Redazione
24 dic 2024


Daniela Lucangeli, paura a scuola? Un bambino non si può lasciare solo con la paura, abbracci e carezze per infondere coraggio
Un contatto che si riassume in abbracci e carezze, un approccio che riduce lo stress e incentiva un rapporto di fiducia

La Redazione
24 dic 2024


Campionati di Filosofia, al via la XXXIII edizione per l'a.s. 2024-2025. Presentazione delle domande entro il 15 gennaio 2025 (Bando)
"Le finalità e gli obiettivi dei Campionati di Filosofia sono: approfondire contenuti filosofici, adottare nuove metodologie didattiche...

La Redazione
24 dic 2024


Corso di Alta Formazione in Gestione della Libreria, al via le iscrizioni alla 19° edizione fino al 25 marzo 2025
"Sono aperte fino al 25 marzo 2025 le iscrizioni al 19° Corso di Alta Formazione in Gestione della Libreria promosso dalla Scuola Librai...

La Redazione
23 dic 2024


Galimberti: "I giovani non devono nutrirsi di attese, speranze o auspici ma devono prendere in mano la loro vita, non rassegnandosi ma inventando il loro futuro"
La cosa più importante, così come ci spiega Umberto Galimberti in maniera chiara e dettagliata, è che "manca il fine". Il futuro...

La Redazione
23 dic 2024


Tamaro: "Quel che leggi da bambino resta per sempre, ti forma, dà i modelli da cui trarre ispirazione. Un libro è qualcosa che serve anche a riempire un vuoto dell’anima, nutre per tutta la vita"
A tal riguardo la scrittrice Susanna Tamaro, intervistata da Vanity Fair, pone l'accento proprio sull'importanza della lettura e sulla...

La Redazione
23 dic 2024


Crepet, “il buon insegnante non mette l’alunno in difficoltà, ma alla prova, sapendo che ogni allievo ha un proprio talento. E il talento ha bisogno dell'occasione buona per riuscire a stupire..."
Spesso sono le cose più semplici a stupire ed è la semplicità che ci lascia senza parole. In un mondo in cui tutto sembra...

La Redazione
21 dic 2024


The Voice Kids, bambini e talento, quando coltivare un sogno. Quest'anno vince Melissa ( VIDEO)
Non è semplice coltivare i propri sogni e la situazione spesso sembra complicarsi maggiormente quando si è giovanissimi, inesperti, e...

La Redazione
21 dic 2024






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















