Università, la Bernini al Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico in India ha firmato un Memorandum of Understanding per rafforzare la cooperazione scientifica tra i Paesi
- La Redazione
- 12 apr
- Tempo di lettura: 2 min
"A New Delhi per il Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India con il... "

"A New Delhi per il Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India con il Ministro Antonio Tajani.
Un’occasione, ha affermato il Ministro Bernini, per rafforzare la cooperazione scientifica tra i nostri Paesi, valorizzando le eccellenze delle rispettive istituzioni di ricerca e implementando lo scambio di conoscenze. Queste sono le chiavi anche per sostenere il nostro tessuto produttivo e aiutarlo ad innovarsi per affrontare le sfide del mercato globale.
Ho poi incontrato il Ministro della Scienza e della Tecnologia, @ddrjitendrasingh, con il quale ho firmato un Memorandum of Understanding per rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e India, promuovendo dialogo e scambio di conoscenze tra università, centri di ricerca e di formazione artistica.
L’accordo prevede una serie di azioni qualificanti:
incentivi alla mobilità di scienziati e ricercatori
promozione di progetti di ricerca congiunti su temi strategici e comuni
condivisione di infrastrutture scientifiche
Un passo concreto verso il futuro della scienza e dell’innovazione.
È stato un vero piacere incontrare il Vice Ministro dell’Educazione DrSukantaBJP durante la mia missione in India. Un importante momento di confronto sull’importanza della collaborazione accademica tra i nostri due Paesi.
La scienza unisce e apre la strada al futuro. Con il Prof. Ajay Kumar Sood, Principal Scientific Advisor del del primo ministro indiano, Narendra Modi, abbiamo condiviso una visione comune: cooperazione e innovazione sono essenziali per affrontare le sfide globali, oggi più che mai.
Un vero onore incontrare con il Ministro Antonio Tajani, il Ministro degli Esteri indiano Dr. S. Jaishankar. Rafforziamo la collaborazione tra in nostri Paesi."
di LA REDAZIONE
L’anno 2013 è valido per la ricostruzione carriera. Grazie al calcolatore gratuito si può capire quanto si può ottenere grazie al suo riconoscimento
Il docente deve accompagnare gli alunni in gita scolastica per garantire l'inclusione? Scopriamo insieme cosa dice la normativa di riferimento
Utilizzo INTEGRALE delle GRADUATORIE dei Concorsi espletati, PROROGA CONTRATTI ATA fino al 31 dicembre 2026, Fuori passweb dalle scuole: questi alcuni degli EMENDAMENTI della CGIL al DECRETO PA
Comments