top of page

Università, Bernini: "Stiamo superando il numero chiuso, +1.231 posti a Medicina per il 2024-25"

Bernini: "Stiamo superando le rigidità del numero chiuso perchè per troppi anni le ambizioni e le aspirazioni di studenti e studentesse non sono state valorizzate ma deluse"

ree
ree

"Oggi migliaia di ragazzi, ha affermato il Ministro Bernini, si sono messi in gioco, hanno affrontato le loro paure per inseguire un sogno. Organizzare questo test è stata una sfida anche per noi dopo che una sentenza del Tar ha annullato il sistema dei Tolc. Abbiamo corso e fatto di tutto per consentire di svolgere il test anche quest'anno, predisponendo una banca dati aperta e pubblica con domande e risposte.


ree

Quest'anno i posti a disposizione sono 1.231 in più rispetto allo scorso anno e 5mila in più in confronto a due anni fa. Stiamo superando le rigidità del numero chiuso perchè per troppi anni le ambizioni e le aspirazioni di studenti e studentesse non sono state valorizzate ma deluse. Abbiamo bisogno di medici e soprattutto di medici bravi.


ree
ree

Inoltre, stiamo lavorando a una riforma strutturale che cambi radicalmente il sistema di accesso consentendo l’ingresso alla facoltà di #Medicina e seguendo corsi accademici su materie caratterizzanti. Al termine di un primo periodo di studi, si sosterranno gli esami e in base all’esito si deciderà come proseguire la carriera accademica. Insomma, cambia la prospettiva. Al centro mettiamo le vocazioni degli studenti che per troppo tempo sono state messe in secondo piano".


ree

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE





ree












di KATIA PIEMONTESE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page