top of page

Uil Scuola: "Concorso PNRR e Anno di Prova nel 2024/25 anche per chi si abilita dopo la nomina"

"I docenti assunti con contratto a tempo determinato su posto comune nella scuola secondaria, in quanto vincitori del concorso bandito con DDG 2575 del 6 dicembre 2023 privi di abilitazione all’atto dell’assunzione, svolgeranno il periodo di prova..."

ree
ree

Alla luce della Nota MIUR n. 202382 del 26 novembre 2024, relativa al periodo di formazione e prova per l’a.s. 2024/25, nella parte in cui si afferma che “i docenti assunti con contratto a tempo determinato su posto comune nella scuola secondaria, in quanto vincitori del concorso bandito con DDG 2575 del 6 dicembre 2023 privi di abilitazione all’atto dell’assunzione, svolgeranno il periodo di prova e formazione dell’anno scolastico 2025/2026 a seguito dell’assunzione a tempo indeterminato,

ree

previo conseguimento dell’abilitazione stessa”, la UIL Scuola, in una lettera inviata al Ministero, sottolinea la disparità di trattamento riservata ai docenti vincitori dello stesso concorso, pur essendo iscritti al medesimo percorso abilitante: il docente che, all’atto dell’assunzione, era sprovvisto di abilitazione, ma nel frattempo l’ha conseguita, non vedrà la trasformazione del contratto a tempo indeterminato nell’a.s. 2024/25 con possibilità di svolgere l’anno di formazione e prova. Il docente, invece, che viene individuato in una fase successiva, perché le graduatorie di merito sono pubblicate in ritardo, e nel frattempo si è abilitato prima di ricevere la nomina, avrà il contratto a tempo indeterminato e potrà svolgere l’anno di formazione e prova.

ree

Al fine di porre rimedio a tale disparità, La UIL Scuola sollecita il Ministero per un intervento urgente in cui si chiarisca che il docente possa dichiarare l’avvenuta acquisizione dell’abilitazione anche se questa è successiva alla sottoscrizione del contratto, con conseguente trasformazione dello stesso da tempo determinato a tempo indeterminato e con la possibilità di svolgimento, nell’anno scolastico 2024/25, del periodo di formazione e prova, anche in considerazione del fatto che i giorni di servizio finora svolti possono essere considerati utili ai fini del raggiungimento dei 180/120 giorni richiesti per l’anno di prova.

ree

Sul tema del Concorso PNRR, la UIL Scuola aveva già espresso la propria posizione tramite una lettera ufficiale inviata al Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto, richiedendo la

possibilità di svolgere l’anno di formazione e prova nel 2024/25 anche per i docenti che conseguono l’abilitazione in un momento successivo alla sottoscrizione del contratto a tempo determinato.

ree

ree

di LA REDAZIONE



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page