top of page

TROVATO SENZA VITA IL CORPO DELLA STUDENTESSA DISPERSA NEL FIUME LAO

La ragazza, prima di cadere nelle acque del fiume Lao, si trovava su un gommone insieme ad altri suoi amici mentre praticava rafting


ree

Ritrovato senza vita qualche ora fa, il corpo di Denise Galatà, giovane studentessa di 19 anni, da ieri dispersa dopo essere caduta in acqua mentre praticava rafting, uno sport acquatico che viene svolto a bordo di un gommone su un torrente o un fiume.


A causa delle acque del fiume ingrossate, la giovane è sbalzata dal gommone sulla quale si trovava insieme ad altri suoi amici. Insieme a lei altre persone sono cadute in acqua, poi recuperate, ma di Denise nessuna traccia. Scattato l’allarme, il personale del Nucleo speleo alpino fluviale e i vigili del fuoco hanno attivato le ricerche.



Dopo ore e ore di ricerche, a trovare il corpo della giovane ragazza sono stati i sommozzatori dei vigili del fuoco, che si trovava ad alcuni metri di profondità nelle scque del fiume Lao, a Laino Borgo.


Anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe valditara, il quale aveva disposto di effettuare ulteriori accertamenti, poi ritenuti vani, ha espresso il suo cordoglio ai genitori della studentessa e a tutta la comunità.


Inoltre, il Ministro comunica che, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale calabrese, ha disposto una ispezione per capire le condizioni organizzative e di sicurezza dell’attività proposta ai ragazzi della scuola.



La Redazione


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page