Supplenze docenti a.s. 2025-26, le sanzioni in caso di rinunce o abbandoni (Tabelle Uil Scuola Rua)
- La Redazione
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
"La Uil Scuola Rua riassume in modo schematico le sanzioni previste per i docenti supplenti inseriti nelle ... "

La Uil Scuola Rua riassume in modo schematico le sanzioni previste per i docenti supplenti inseriti nelle GAE e GPS in caso di:
– mancata presentazione della domanda;
– mancata/parziale indicazione delle preferenze;
– rinuncia, mancata presa di servizio o abbandono dell’incarico.
La nostra tabella, afferma la Uil Scuola Rua, disponibile in allegato, consente di avere una visione chiara e sintetica delle conseguenze dei diversi comportamenti, delle eventuali possibilità residue di nomina da graduatorie di istituto e della validità temporale delle sanzioni, che si applicano esclusivamente per l’anno scolastico in corso.
TABELLA Uil Scuola Rua

1) Mancata presentazione della domanda
– Esclusione dalle GAE/GPS per incarichi al 31/8 e 30/6.
– Non si può essere convocati nemmeno per disponibilità sopraggiunte.
– Sanzione valida solo per l’a.s. in corso.
-Resta la possibilità di essere convocato da GI:
per incarichi al 31/8 o 30/6 se GAE/GPS esaurite;
per supplenze brevi (malattia, maternità, ecc.).
2) Mancata/parziale indicazione di preferenze (sedi, classi di concorso, tipologia di posto)
– Si è considerati rinunciatari per le sedi/classi/tipi di posto non indicati.
– Se si risulta in turno di nomina ma non ottiene incarico, non si può essere convocati nemmeno per disponibilità sopraggiunte.
– Sanzione valida solo per l’a.s. in corso.
– Resta la possibilità di essere convocato da GI:
per incarichi al 31/8 o 30/6 se GAE/GPS esaurite;
per supplenze brevi.
3) Rinuncia – Mancata presa di servizio – Abbandono
– Esclusione da tutte le successive nomine da GAE e GPS (anche per posti sopraggiunti).
– Esclusione da incarichi al 31/8 o 30/6 anche da GI, se GAE/GPS esaurite.
– Sanzione valida solo per l’a.s. in corso.
– Eccezione: nessuna sanzione se l’aspirante è già in servizio con supplenza da GI e decide di mantenerla.
– Resta la possibilità di essere convocato da GI solo per supplenze brevi.
SANZIONI DA GRADUATORIA DI ISTIUTO

1) Rinuncia / Mancata presa di servizio / Non risposta – Posto comune
– Perdita possibilità di supplenze dalla specifica GI per lo stesso insegnamento e sostegno dello stesso grado.
– Eccezione: nessuna sanzione se già in servizio con altra supplenza.
– Possibilità residue:
Accettare supplenze sulla stessa cdc/sostegno in altre scuole in cui si è inseriti.
Accettare supplenze su altre cdc/posti di altri gradi, nella stessa scuola o in altre scuole.
2) Rinuncia / Mancata presa di servizio / Non risposta – Posto di sostegno
Perdita possibilità di supplenze dalla specifica GI per:
– lo stesso posto di sostegno,
– tutte le cdc/tipi di posto dello stesso grado.
Eccezioni:
– nessuna sanzione se già in servizio con altra supplenza;
– si applica solo a docenti specializzati su sostegno.
Possibilità residue:
– Accettare supplenze su posto di sostegno rinunciato e sulla cdc dello stesso grado in altre scuole.
– Accettare supplenze da altre cdc/posti di altro grado, nella scuola della rinuncia o in altre scuole.
Abbandono della supplenza – Posto comune e/o sostegno
– Perdita possibilità di supplenze da tutte le GI (tutte le scuole e cdc/posti).
– Sanzione valida solo per l’a.s. in corso.
– Possibilità residue: può comunque essere convocato da GAE/GPS per tutte le cdc/tipi di posto.
di LA REDAZIONE
Docenti e ATA, aumento stipendi e primo scatto dopo 3 anni. Anief torna alla carica per avere "scatti" automatici e il ripristino del 2013 ai fini della carriera: i lavoratori sono con noi
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Assegno Unico e Universale, 170 euro è l'importo medio per figlio. Erogati alle famiglie assegni per 9,8 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2025