top of page

Stipendi docenti e ATA luglio 2025, bonus e detrazione fiscale. Tabelle, a quanto ammonta l'aumento mensile? Scopriamolo insieme

Aggiornamento: 7 lug

"Secondo quanto precisato da NoiPA attraverso una FAQ specifica, il bonus e le detrazioni conseguenti al taglio del cuneo... "


A partire dal mese di luglio 2025, secondo quanto precisato da NoiPA attraverso una FAQ specifica, i bonus e le detrazioni conseguenti al taglio del cuneo fiscale modificheranno la dicitura rispetto a quella del cedolino del mese di giugno 2025.


Come saranno identificate, nei cedolini successivi, le voci relative al bonus e all’ulteriore detrazione?

Il Bonus sarà esposto nella sezione “Altri assegni” con la dicitura Bonus Art. 1 c. 4 L. 207/24, mentre gli importi relativi all’Ulteriore Detrazione, che nel cedolino stipendiale vengono sommati alle altre detrazioni fiscali, saranno riportati all’interno di un messaggio a cedolino, con la dicitura Ulteriore Detrazione Art. 1 c. 6 L. 207/24.


Possibilità di rinuncia al bonus fiscale

È sempre possibile effettuare la rinuncia al bonus fiscale attraverso l’Area riservata di NoiPA. Questo accade quando si ritiene sconveniente servirsi del taglio del cuneo.


Da quale mese avrà effetto la rinuncia al Bonus Fiscale?

Per conoscerlo sarà necessario accedere alla schermata iniziale del servizio "Gestione benefici fiscali", cliccare sulla voce "Elenco richieste" e consultare il campo Rata applicazione associato a ciascuna richiesta registrata.

A chi spettano il Bonus e l’Ulteriore Detrazione: soglie di reddito e limiti

Il bonus e l’ulteriore detrazione introdotti dalla Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 si applicano solo ai lavoratori dipendenti con determinati livelli di reddito. Di seguito una sintesi utile per capire se si ha diritto o meno a ciascuna misura:

Reddito annuo complessivo

Bonus Art. 1 c. 4 L. 207/24

Ulteriore Detrazione Art. 1 c. 6 L. 207/24

Fino a 25.000 €

✅ Sì

✅ Sì

Da 25.001 a 35.000 €

✅ Sì

❌ No

Oltre 35.000 €

❌ No

❌ No

Il bonus consiste in un’esenzione parziale dei contributi previdenziali a carico del lavoratore, con effetto diretto sull’aumento del netto in busta paga. L’ulteriore detrazione, invece, agisce come sconto fiscale aggiuntivo e si applica esclusivamente ai redditi più bassi, sotto i 25.000 euro.

Entrambi i benefici non spettano in caso di redditi superiori alle soglie indicate.

È importante sottolineare che, nel caso in cui un lavoratore riceva nel corso dell’anno il bonus o l’ulteriore detrazione senza averne effettivamente diritto, perché il reddito complessivo annuale supera le soglie previste (25.000 o 35.000 euro), le somme indebitamente percepite verranno recuperate dallo Stato. Questo avviene di norma in fase di conguaglio fiscale, attraverso una trattenuta nel cedolino di dicembre, oppure successivamente tramite la dichiarazione dei redditi.

Per evitare di trovarsi a dover restituire importi ricevuti in eccesso, è possibile rinunciare anticipatamente al beneficio accedendo all’Area riservata di NoiPA. Questa opzione è consigliata a chi prevede di superare i limiti reddituali stabiliti dalla legge, così da evitare spiacevoli sorprese a fine anno.


RIPORTIAMO A SEGUIRE DUE ESEMPI CON REDDITI DI € 25000 E € 30000

Reddito annuo (€)

Bonus contributivo mensile (€)

Ulteriore detrazione mensile (€)

Totale mensile (€)

25.000

125

83,33

208,33

30.000

150

0

150



di LA REDAZIONE



コメント


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page