Sostegno INDIRE triennalisti: possibile procedere con la manifestazione di interesse. Chiarimenti per gli specializzati all'estero...
- La Redazione
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Mentre per gli specializzati all'estero, essendo i percorsi, da 36 e 48 CFU non contingentati, è possibile procedere con l'iscrizione ai percorsi, per i triennalisti ( corsi da 40 CFU online, contingentati) si può solo presentare una manifestazione di interesse ...

Mentre per gli specializzati all'estero, essendo i percorsi, da 36 e 48 CFU non contingentati, è possibile procedere con l'iscrizione ai percorsi per i triennalisti (corsi da 40 CFU online, contingentati) si può presentare una manifestazione di interesse ( per restare aggiornati e allo stesso tempo non vincolante ). La manifestazione di interesse, per i triennalisti, è utile in questo momento per predisporre e organizzare al meglio la fase della selezione e, a seguire l'erogazione dei corsi ( CLICCA QUI PER RICHIEDERE IL MODULO PER MANIFESTARE L'INTERESSE ).
È possibile invece iscriversi ai percorsi di specializzazione da 36 e 48 CFU destinati a quanti hanno conseguito una specializzazione all'estero. Visto le tempistiche, non stringenti, consigliamo comunque, prima di procedere con l'iscrizione, di vagliare con cura la situazione che riguarda l'istanza di riconoscimento del titolo estero. Se sussistono dubbi, quindi una non piena adesione a quanto riportato nel decreto, è bene attendere i chiarimenti che il MIM darà nei prossimi giorni.
UNIVERSITÁ ECAMPUS SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO: AL VIA I CORSI INDIRE
L'Università Ecampus, a seguito della pubblicazione dei Decreti Ministeriali N. 75 e 77 del 24 Aprile 2025, è pronta per dare il via ai PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO riservati ai Docenti precari e con titolo estero, facciamo riferimento ai CORSI INDIRE.
Nuovi corsi per il Sostegno Didattico: i destinatari
È stato pubblicato il decreto interministeriale previsto dagli articoli 6 e 7 del Decreto-Legge 71/2024, che istituisce ufficialmente i corsi di specializzazione sul sostegno, destinati a due categorie specifiche di insegnanti:
Docenti con almeno tre anni di servizio su posti di sostegno nello stesso grado scolastico (Articolo 6)
Docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero, in attesa del riconoscimento con contenzioso attivo (Articolo 7).
CLICCA QUI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E IL MODULO DI ISCRIZIONE
AL PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO INDIRE
Articolazione dei Corsi
I corsi possono essere erogati da Università italiane, in totale autonomia; INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa); Università in convenzione con INDIRE, con modalità online (sincrona e asincrona) a eccezione dei tirocini e dell’esame finale e, a seconda della categoria alla quale appartengono i docenti, sono così articolati:
40 CFU / ECTS per Docenti con almeno tre anni di servizio su posti di sostegno nello stesso grado scolastico (Articolo 6)
I crediti sono comprensivi dell’esame finale. Trattandosi di percorsi rivolti a docenti con almeno tre anni di servizio, il tirocinio, diretto e indiretto, si intende già assolto.
48 CFU / ECTS per Docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero, in attesa del riconoscimento con contenzioso attivo e nessun anno di servizio in Italia (Articolo 7)
Il tirocinio, di almeno 12 mesi, dovrà essere obbligatoriamente svolto solo da coloro che non hanno maturato, alla data di presentazione della domanda, almeno un anno di scolastico in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse.
Si tratta dei percorsi da attuare al fine di sopperire, in via straordinaria e transitoria, all'attuale fabbisogno di docenti di sostegno.
36 CFU / ECTS per Docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero, in attesa del riconoscimento con contenzioso attivo e almeno un anno di servizio in Italia (Articolo 7)
Il tirocinio si intende assolto per coloro che hanno svolto servizio effettivo, alla data di presentazione della domanda, per almeno un anno scolastico in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse.
Validità del Titolo
Il titolo universitario rilasciato dalle Università è una specializzazione riconosciuta per l'insegnamento sul sostegno in Italia. Il titolo rilasciato da INDIRE, invece, non ha valore universitario, ma è comunque valido su scala nazionale all’interno del sistema italiano d’istruzione.
Riconoscimento crediti
Non è previsto il riconoscimento di Crediti Formativi relativi ad altri percorsi di studio accademici.
di VALENTINA TROPEA
Comments