top of page

Sostegno, CORSI PER SPECIALIZZATI ALL'ESTERO: AUTORIZZATI 4.500 POSTI per le Università. SCARICA IL TESTO (PDF). Ecco tutte le informazioni utili

Aggiornamento: 28 giu

Sostegno, CORSI PER ABILITATI ALL'ESTERO: il Ministero dell’istruzione e del merito, con apposito Decreto N. 1656 del 26 Giugno 2025, ha autorizzato l'avvio dei percorsi di formazione finalizzati...

ree
ree

Il Ministero dell’istruzione e del merito, con apposito Decreto N. 1656 del 26 Giugno 2025, ha autorizzato l'avvio dei percorsi di formazione finalizzati al conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado, ai sensi dell’art. 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71.

Si tratta di circa 4.500 posti distribuiti tra 14 università italiane per tutti i gradi di istruzione.


ree

Stante l’eccedenza dell’offerta potenziale complessiva fornita dalle Università rispetto al fabbisogno di cui all’avviso prot. n. 20366 del 22 maggio 2025, i posti sono ripartiti secondo il principio di proporzionalità in relazione all’offerta ricevuta ed ai posti disponibili, applicando una soglia massima di assegnazione per ciascuna Università pari al 10% dei posti medesimi per ciascun grado, al fine di consentirne una più equa distribuzione tra tutti gli Atenei.

Possono iscriversi ai percorsi di formazione esclusivamente coloro i quali abbiano superato, presso un’università estera legalmente accreditata nel paese di origine, o altro organismo abilitato all’interno dello stesso, un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità, svolto prevalentemente su territorio dell’Unione europea, con durata non inferiore a 1500 ore o, in alternativa, idoneo al conseguimento di almeno 60 CFU e abbiano presentato apposita istanza di riconoscimento per la quale, alla data del 1° giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento, ovvero abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso.

La condizione fondamentale per l’iscrizione è la rinuncia formale a ogni istanza di riconoscimento del titolo estero, come stabilito dall’articolo 7 del decreto-legge 71/2024.


ree

ECCO COME SI SVOLGERANNO I CORSI

I corsi dovranno svolgersi in non meno di quattro mesi.

I contenuti dei percorsi di formazione, per quanto attiene agli insegnamenti obbligatori, ai laboratori e alla eventuale attività di tirocinio, sono definiti nell’Allegato A del decreto interministeriale n. 77 del 24 aprile 2025.

Con particolare riferimento alle attività di tirocinio gli Atenei dovranno impegnarsi ad acquisire, da coloro che richiedono l’iscrizione ai percorsi di specializzazione finalizzati al conseguimento di 36 crediti formativi, una dichiarazione ex artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 concernente l’effettivo possesso di un anno di esperienza professionale sullo specifico grado di interesse.


SCARICA IL DECRETO MINISTERIALE N. 1656 DEL 26 GIUGNO 2025 SUI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO RISERVATI AGLI ABILITATI ALL'ESTERO (PDF)


ree

ree


di VALENTINA TROPEA



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page