Sostegno, 100mila cattedre in organico di diritto utili per le immissioni in ruolo, possibile entro il 2028. Anief: “è la nostra battaglia UE contro l’abuso dei contratti a termine"
- La Redazione

- 22 ago
- Tempo di lettura: 2 min
"Novità importanti per le 100mila cattedre di sostegno in deroga assegnate per legge all’inizio di ... "

Novità importanti per le 100mila cattedre di sostegno in deroga assegnate per legge all’inizio di ogni anno scolastico fino al 30 giugno: “entro il 2028 quei posti finalmente potrebbero essere finalmente collocati in organico di diritto, quindi assegnabili come cattedre vacanti da coprire fino al 31 agosto dell’anno successivo, con conseguente destinazione alle immissioni in ruolo del personale docente precario, se il comitato europeo dei diritti sociali accoglie il nostro reclamo che sarà trasmesso al comitato dei ministri del Consiglio d'Europa come già sull'abuso dei contratti a termine” dichiara Marcello Pacifico, presidente Anief.
“È esattamente quello che chiede il nostro sindacato Anief da anni – continua Pacifico - e che abbiamo chiesto anche all’Unione europea, in virtù di una battaglia, legale e non solo, che stiamo portando avanti contro l’abuso indiscriminato dei contratti a termine che si perpetrano nella scuola pubblica italiana e la discriminazione subita dal personale precario: per questi motivi abbiamo presentato più denunce al Comitato europeo dei diritti sociali e adesso, se effettivamente gli organici di fatto ovvero i posti in deroga dovessero violare la carta sociale europea, allora potremmo garantire quella continuità didattica invocata dalle famiglie e il diritto allo studio.
Ricordo anche - conclude Pacifico – che grazie alle nostre azioni abbiamo ottenuto più posti in organico per le stabilizzazioni, oltre che per le specializzazioni attraverso i corsi Tfa e Indire e continuiamo a far ricorrere coi nostri legali le famiglie gratuitamente contro il diniego delle ore di sostegno chieste nel PEI nella campagna #nonunoradimeno”.
Il sindacato comunica che l’esito del ricorso presentato da Anief al CESD sarà pubblicato il 22 dicembre 2025.
di LA REDAZIONE






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti