DOCENTE DI SOSTEGNO, ISTRUZIONI FASE 0. ECCO CHI DEVE RITIRARE LA DOMANDA
- La Redazione

- 25 ago
- Tempo di lettura: 5 min
"È la fase nella quale l’ufficio scolastico territoriale effettua una simulazione dell’assegnazione sulla base delle 150 preferenze espresse dai docenti... "

AGGIORNATO AL 25 AGOSTO 2025
La fase dedicata alle assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni per i contratti a tempo indeterminato si chiuderà giorno 22 agosto. Dopo questa data partirà un’altra fase molto importante dedicata alle supplenze per a.s. 25/26.
La novità inserita proprio quest’anno è volta alla continuità didattica sul posto di sostegno.
In questa fase che ruolo ha il DIRIGENTE SCOLASTICO?
Il D.S. è incaricato di trasmettere qualsiasi variazione. Ad esempio se uno studente viene trasferito in un altro istituto, andrà tempestivamente riferito poiché questa condizione farebbe venire meno la conferma del medesimo posto. Infatti, l’Ufficio Scolastico di Salerno ha comunicato ai Dirigenti Scolastici di non concedere nulla osta in uscita dopo il 20 agosto proprio per evitare che ci sia un'assegnazione a vuoto.
In questa fase che ruolo hanno i DOCENTI ?
I docenti già assunti in ruolo con nomina a tempo indeterminato o determinato finalizzato al ruolo (GaE, GM, GPS o Mini call veloce) non possono accettare supplenze ai sensi dell’art. 47 del CCNL 2019/21.
N.B. I docenti già nominati dovrebbero ritirare l’istanza per evitare “false assegnazioni” soprattutto nella fase zero, che è irripetibile e nominativa, in tal caso il loro nominativo non sarà considerato.
A seguire la guida, a pagina 50 l'iter per ritirare l'istanza:
Chi non può accettare supplenze per l’anno scolastico 2025/26:
docenti già destinatari di nomina in ruolo (da GAE, GM o da prima fascia o elenco aggiuntivo sostegno GPS) per l’a.s. 2025/2026 non potranno usufruire dell’aspettativa ex art. 47 CCNL 2019-2021 per accettare un incarico di supplenza. [art. 3, comma 3, DM n. 137 dell’11/07/2025];
docenti tenuti allo svolgimento dell’anno di prova;
i docenti assunti su posto di sostegno ai sensi della procedura di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 15 giugno 2023, n. 119, e del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 6 giugno 2024, numero 111, possono ricoprire incarichi di insegnamento a tempo determinato in altro ruolo o classe di concorso soltanto dopo tre anni scolastici di effettivo servizio nell’istituzione scolastica ove hanno svolto il percorso annuale di formazione e prova”;
i docenti che nell’a.s. 2025/2026 dovranno svolgere l’anno di prova (anche se immessi in ruolo in anni scolastici precedenti) non potranno usufruire dell’aspettativa ex art. 47 CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021 per accettare un incarico supplenza [art. 3, comma 4, del D.M. n. 137 dell’11.07.2025].
Cosa accade nella fase 0?
È la fase nella quale l’ufficio scolastico territoriale effettua una simulazione dell’assegnazione sulla base delle 150 preferenze espresse dai docenti. Questa fase risulta molto importante perché:
Se il docente rientra nei nomi di tale movimento allora potrà essere confermato sul posto di sostegno occupato nell’a.s. precedente. Così facendo, l’Ufficio procederà a rimuovere temporaneamente il posto assegnato in fase zero e conferma il docente sul posto di sostegno, mentre il posto utilizzato nella fase della simulazione tornerà nuovamente disponibile.
Avvisi USR e date (in aggiornamento)
ABRUZZO
Chieti Pescara: Ritiro della domanda entro le 9:00 del 22 agosto 2025 (SCADUTO)
BASILICATA
Matera: Ritiro della domanda entro il 25 agosto 2025
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
Forlì Cesena: Ritiro della domanda entro il 23 agosto 2025 (SCADUTO)
Modena: Ritiro della domanda entro il 23 agosto 2025 (SCADUTO)
Parma: Ritiro della domanda entro il 23 agosto 2025 (SCADUTO)
Piacenza: Ritiro della domanda entro il 23 agosto 2025 (SCADUTO)
Reggio Emilia: Ritiro della domanda entro il 23 agosto 2025 (SCADUTO)
Rimini: Ritiro della domanda entro il 23 agosto 2025 (SCADUTO)
FRIULI VEENZIA GIULIA
LAZIO
Frosinone: Ritiro della domanda entro il 21 agosto 2025 (SCADUTO)
Roma: Ritiro della domanda entro le ore 10:00 del 25 agosto 2025 (SCADUTO)
Rieti: Ritiro della domanda entro il 24 agosto 2025 (SCADUTO)
Viterbo: Ritiro della domanda entro il 24 agosto 2025 (SCADUTO)
LIGURIA
Genova: Coloro che sono risultati assegnatari per l'a.s. 2025-2026 di sede da I fascia SOSTEGNO NON DEVONO ritirare l'istanza delle 150 preferenze poiché il sistema li ha già in memoria.
Imperia: Coloro che sono risultati assegnatari per l'a.s. 2025-2026 di sede da I fascia SOSTEGNO NON DEVONO ritirare l'istanza delle 150 preferenze poiché il sistema li ha già in memoria.
La Spezia: Coloro che sono risultati assegnatari per l'a.s. 2025-2026 di sede da I fascia SOSTEGNO NON DEVONO ritirare l'istanza delle 150 preferenze poiché il sistema li ha già in memoria.
Savona: Coloro che sono risultati assegnatari per l'a.s. 2025-2026 di sede da I fascia SOSTEGNO NON DEVONO ritirare l'istanza delle 150 preferenze poiché il sistema li ha già in memoria.
LOMBARDIA
MARCHE
Ancona: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
Ascoli Piceno: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
Macerata: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
Pesaro e Urbino: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
PIEMONTE
Alessandria e Asti: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
Biella: Ritiro della domanda entro il 24 agosto 2025 (SCADUTO)
Cuneo: Si precisa che per i candidati nominati con il 1° turno di nomina in data 06/08/2025 non è necessario procedere alla cancellazione della domanda in quanto il sistema impedisce loro di conseguire supplenza il turno successivo.
Novara: Ritiro della domanda entro il 25 agosto 2025
Torino: Ritiro della domanda entro le ore 9:00 del 26 agosto 2025
Vercelli: Si precisa che per i candidati nominati con il 1° turno di nomina in data 06/08/2025 non è necessario procedere alla cancellazione della domanda in quanto il sistema impedisce loro di conseguire supplenza il turno successivo.
PUGLIA
Bari: Ritiro della domanda entro il 22 agosto 2025 (SCADUTO)
BAT: Ritiro della domanda entro il 22 agosto 2025 (SCADUTO)
Brindisi: Ritiro della domanda entro il 22 agosto 2025 (SCADUTO)
Foggia: Ritiro della domanda entro il 22 agosto 2025 (SCADUTO)
Taranto: Ritiro della domanda entro il 22 agosto 2025 (SCADUTO)
SARDEGNA
SICILIA
Agrigento: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
Caltanissetta ed Enna: Ritiro della domanda entro il 25 agosto 2025
Catania: Ritiro della domanda entro le ore 10:00 del 25 agosto 2025 (SCADUTO)
Messina: Ritiro della domanda entro il 25 agosto 2025
TOSCANA
Firenze: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
Grosseto: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
Lucca: Ritiro della domanda entro il 22 agosto 2025 (SCADUTO)
Massa Carrara: Ritiro della domanda entro il 22 agosto 2025 (SCADUTO)
Pistoia - Sollecito: Ritiro della domanda entro il 26 agosto 2025
Siena: Ritiro della domanda entro il 23 agosto 2025 (SCADUTO) - Proroga: Ritiro della domanda entro il 25 agosto 2025
VENETO
di LA REDAZIONE






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti