Selezione di 15 istituzioni scolastiche per progetti formativi con l'azione di accompagnamento metodologico della SAFI, manifestazione di interesse entro le ore 14.00 del 24 novembre 2025
- La Redazione

- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
"Possono presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare alla selezione le istituzioni scolastiche statali o paritarie del primo e del secondo ciclo d’istruzione, anche costituite in rete, che hanno maturato ... "

Il presente Avviso definisce le modalità e i requisiti di presentazione delle manifestazioni di interesse delle istituzioni scolastiche statali o paritarie di ogni ordine e grado, interessate ad avviare specifici progetti formativi con l’azione di accompagnamento metodologico della SAFI. Le istituzioni scolastiche individuate, anche costituite in rete, saranno accompagnate in attività di coprogettazione di percorsi formativi rivolti al personale scolastico.
Nella prospettiva di implementare standard uniformi di qualità nel sistema dello sviluppo professionale continuo del personale della scuola, in una visione unitaria di sistema, la finalità dell’iniziativa è quella di promuovere e rafforzare la capacità progettuale delle istituzioni scolastiche, quali centri autonomi di ricerca e sviluppo.
Il percorso formativo sarà progettato dalle istituzioni scolastiche in stretta connessione con la pianificazione educativa e organizzativa delineata nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e sulla base delle indicazioni metodologiche e degli strumenti predisposti dalla SAFI per assicurare supporto in tutte le fasi della progettazione.
Possono presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare alla selezione le istituzioni scolastiche statali o paritarie del primo e del secondo ciclo d’istruzione, anche costituite in rete, che hanno maturato un’adeguata esperienza progettuale nel campo dello sviluppo professionale del personale scolastico.
Criteri di selezione
1. Le istituzioni scolastiche saranno selezionate con riferimento a un progetto formativo già attuato, secondo i seguenti criteri:
a) chiarezza, accuratezza e completezza metodologica nelle modalità di rilevazione dei fabbisogni formativi (fino a 20 punti);
b) chiarezza e pertinenza metodologica nella progettazione formativa, condotta in coerenza con i fabbisogni rilevati e con attenzione alla sostenibilità e all’impatto delle azioni formative, da intendersi come capacità di consolidare nel tempo e sul territorio la proposta formativa, anche attraverso la costituzione di reti (fino a 20 punti);
c) capacità ed esperienza di attuazione del progetto formativo in maniera strutturata e completa, con attenzione al monitoraggio periodico e al costante coinvolgimento dei partecipanti (fino a 20 punti);
d) adeguatezza delle modalità e degli strumenti di valutazione dei risultati ottenuti (fino a 15 punti);
e) adeguatezza dei piani di formalizzazione e disseminazione, con riferimento anche al grado di coinvolgimento del territorio e all’eventuale dimensione internazionale del progetto (fino a 15 punti);
f) complessità del contesto interno ed esterno nel quale le istituzioni scolastiche operano, valutato sulla base di elementi forniti da INVALSI (fino a 15 punti).
2. Non saranno prese in considerazione ai fini di cui al comma 1, le manifestazioni di interesse correlate a progetti già valutati dalla SAFI come buone pratiche e come buone pratiche d’eccellenza nell’ambito dell’“Avviso pubblico per la selezione di progetti e iniziative relative a strategie innovative per la formazione del personale scolastico” protocollo AOOSAFI n. 9 del 10 gennaio 2025.
3. La Commissione di valutazione di cui al successivo articolo 6 stilerà la graduatoria finale delle istituzioni scolastiche sulla base del punteggio attribuito in sede di valutazione dei criteri di cui al comma 1.
4. Saranno individuate massimo 15 istituzioni scolastiche.
Termini e modalità di presentazione della manifestazione di interesse
1. La manifestazione di interesse va presentata utilizzando la Scheda A in allegato, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta esclusivamente con firma digitale.
2. Essa deve essere trasmessa entro e non oltre le ore 14.00 del 24 novembre 2025 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: safi@postacert.istruzione.it.
3. Non saranno prese in considerazione le domande che non rispettano le modalità e i termini di invio previsti nel presente articolo, nonché le specifiche indicate nella Scheda A.
AVVISO E SCHEDA A
di CLAUDIO CASTAGNA
Stipendi Docenti e ATA: ARRETRATI SBLOCCATI, pagamenti entro fine mese. Visibili su NOIPA gli ACCREDITI. Tutte le date per l'accredito su conto corrente... Scopriamolo insieme
Pensioni Novembre 2025, SLITTA la data dei pagamenti: ecco gli AUMENTI previsti grazie alla rivalutazione automatica. Come cambiano gli importi a causa delle trattenute? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, Domanda di partecipazione: ecco come PRESENTARE L'ISTANZA passo dopo passo senza commettere errori. Sarà necessario ricevere una mail di conferma dell'inoltro?






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti