top of page

SCUOLA: RISPARMIO ENERGIA E RIDUZIONE DELLE TEMPERATURE NELLE AULE


Se a preannunciare un ritorno a scuola travagliato a causa dei primi scioperi indetti da varie associazioni e dal seggio elettorale riguardante le elezioni politiche previste per il 25 settembre, la prossima stagione potrebbe risultare ancora più complicata da gestire a causa del caro-energia e dall’aumento del prezzo del gas.


Qualche giorno fa si è iniziato a parlare della cosiddetta “settimana corta’’ ovvero una probabile chiusura delle scuole il sabato, pensata per cercare di ridurre il consumo dell’energia elettrica e automaticamente risparmiare sulla bolletta, ma su questo tema è stato alzato un polverone in quanto non tutti i presidi delle varie istituzioni scolastiche sono d’accordo ad attuare questa modalità.


A destare preoccupazioni è anche la riduzione della temperatura nelle classi, infatti, secondo il piano del Governo si prevede che le temperature dei riscaldamenti vengano fissati a 17°C +/-2°C per gli edifici adibiti alle attività industriali e artigianali, e a 19 gradi , con 2 di tolleranza per tutti gli altri edifici. Per quanto riguarda la scuola, invece, nel piano del Governo non sono state fatte delle precisazioni, ma questo dovrebbe rientrare nel secondo caso, ovvero temperatura a 19°C nelle aule con tolleranza di 2°C.

di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page