top of page

Schettini ai giovani: “Non perdete tempo, voi dovete ribellarvi. Mollate questi social ragazzi, riscoprite il fare. Ecco come è possibile"

Aggiornamento: 3 lug

Occorre che le nuove generazioni riprendano in mano il loro futuro, senza perdere del tempo ma anzi valorizzando ogni attimo, così da poter vivere ogni istante intensamente, riscoprendo la...

I giovanissimi, sempre più alle prese con l’utilizzo dei dispositivi digitali e dei social media, sembrano aver dimenticato la bellezza del fare, trascurando la loro capacità di mettersi alla prova e di sperimentare le proprie passioni, ambizioni ed inclinazioni personali.

In una società nella quale l’apparenza diviene valore fondamentale, ecco allora che assistiamo ad una vera e propria inversione di rotta e le nuove generazioni sembrano completamente disorientate, osservando il mondo da una prospettiva errata, facendosi condizionare da modelli sbagliati e perdendo di vista i veri obiettivi ai quali puntare.

L’idea preminente diffusa tra i giovani, erroneamente, è quella della gratificazione istantanea: poter raggiungere, cioè, ottimi risultati ma in tempi brevi e senza alcun sacrificio, illudendosi che nella vita tutto sia dovuto.

Sull’argomento è intervenuto il professore Vincenzo Schettini che, in maniera significativa, ha espresso il suo pensiero in tal modo:

“Ma se tu sei su un social e non fai niente, non sai fare nulla, stai perdendo tempo e non dovete perdere tempo. In questo mondo che vi vuole fermi, seduti su un divano a fare il nulla, voi vi dovete ribellare. Vedete quello che ho fatto io? Io sono approdato al mondo dei social con la sostanza, facendo lezione, perché sapevo che avevo qualcosa da raccontare in rete. Allora io vi auguro di aprire un canale social? Certo che ve lo auguro ragazzi, ma quando saprete fare qualcosa.

Acchiappate le possibilità che ci sono, il mondo dell’artigianato è pieno di persone, di artisti, di artigiani, di musicisti, di persone che fanno delle cose meravigliose: andate a vedere questi mestieri perché se quel mestiere vi comincia ad interessare, quel pezzo di legno, quando lo comincerete a tornire, vi renderà delle persone diverse. Quando quel mestiere lo saprete fare, là ti devi aprire il profilo Instagram in cui fai vedere il tuo prodotto e dici: ‘questo sono io’, io lo vendo. E sapete qual è la differenza fra voi e gli artigiani del passato? Gli artigiani del passato a chi potevano vendere? A quelli che stavano intorno alla bottega. Se voi diventati artigiani, artisti, venderete a tutto il mondo, voi sarete capaci di migliorare il prodotto grazie all’intelligenza artificiale; allora l’intelligenza artificiale sarà la vostra schiava. Il problema è che in questo momento rischiate voi di essere schiavi dell’intelligenza artificiale e non dovete permettervelo”.


Schettini mette in guardia i giovani: “Non perdete tempo. In questo mondo che vi vuole fermi, seduti su un divano a fare il nulla, voi vi dovete ribellare. Mollate questi social ragazzi, riscoprite il fare”.

Occorre, pertanto, che le nuove generazioni riprendano in mano il loro futuro, senza perdere del tempo ma anzi valorizzando ogni attimo, così da poter vivere ogni istante intensamente, riscoprendo la bellezza del ‘fare’, coltivando il proprio talento e le proprie passioni, mettendosi alla prova e guardando il mondo da un’altra prospettiva, riaccendendo il loro desiderio di conoscenza e la loro curiosità.

È necessario, dunque, ribellarsi, andare controcorrente, senza aver paura, senza spaventarsi, ma anzi essendo fieri di se stessi, trasformando ogni esperienza in un’opportunità di crescita, utilizzando i social come strumenti per realizzare al meglio i propri obiettivi e plasmando il futuro con le proprie mani, acuendo creatività ed ingegno, riscoprendo abilità solo celate ma esistenti, valorizzando se stessi e mirando alla propria autorealizzazione.



di VALENTINA TROPEA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page