top of page

RITROVATI ALCUNI REGISTRI SCOLASTICI CON I VOTI DEL POETA PIER PAOLO PASOLINI

Ritrovati in un momento di riordino di scatoloni accantonati alcuni registri scolastici con i voti di Pier Paolo Pasolini


PIER PAOLO PASOLINI

Un ritorno al passato, agli anni di scuola del famoso e celebre poeta, Pier Paolo Pasolini, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento.

Ritrovati alcuni registri scolastici delle scuole elementari con all’interno i voti del poeta. A comunicarne la scoperta al Messagero Veneto, Claudio Morotti, ex preside della scuola primaria “Vittorino da Feltre’’ di Roma, mentre stava riordinando alcuni scatoloni accantonati all’interno dell’istituto scolastico dopo un trasloco avvenuto circa dieci anni fa.



Il Messaggero Veneto:

“In quinta elementare Pier Paolo Pasolini aveva eccellenti giudizi in tutte le materie, paradossalmente, tranne che l'italiano. Alla Vittorino da Feltre Pasolini frequentò la terza e quinta elementare nel 1929-1930 e 1931-32 e all'esame di quinta fu rimandato in italiano. Pasolini ha abitato a Sacile in via Gasparotto e, secondo le cronache locali, in terza elementare cominciò a scrivere in un quadernetto le prime poesie, illustrate con disegni. Nel registro scolastico c'è un "lodevole" in religione, canto, disegno e bella scrittura, lettura espressiva e recitazione, aritmetica, nozioni varie, geografia, lavoro manuale’’.



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page