top of page

QUALI SONO I SINTOMI DELLA VARIANTE OMICRON?


Dall’analisi coordinata da Tim Spector, docente di Epidemiologia Genetica al King's College di Londra, emerge che i sintomi della variante Delta e della Omicron potrebbero essere similari:

  • naso che cola;

  • mal di testa;

  • senso di affaticamento;

  • raffreddore e mal di gola.

Stando a quanto riferito dalle persone contagiate, la metà riferisce di aver avuto febbre, perdita dell’olfatto o del gusto e tosse. C’è stato anche chi ha comunicato una perdita di appetito e “nebbia cognitiva”.


Di un’altra idea è Angelique Coetzee, presidente della South African Medical Association: “Nei casi Omicron i livelli di ossigeno restano normali, ci potrebbe essere un leggero aumento della frequenza cardiaca, non si perde l’olfatto e la gola è secca” .



Le informazioni relative ai sintomi causati da Omicron provengono da un’attenta analisi di 211.000 tamponi in Sudafrica, dove si è riscontrato che le persone recentemente infettate accusavano congestione nasale e mal di schiena.


In sintesi, i sintomi della variante sembrerebbe avvicinarsi a quelli di un raffreddore, ma il New York Times sottolinea che, “gli scienziati non hanno ancora capito se questo è dovuto alle mutazioni o al fatto che alcune delle persone che si sono infettate erano vaccinate “.


E per i tempi di incubazione? alla nostra domanda risponde Waleed Javaid: “una persona può sviluppare sintomi e diventare contagiosa già tre giorni dopo l’esposizione rispetto ai quattro-sei richiesti per la Delta”.



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



ความคิดเห็น


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page