top of page

Presentati gli emendamenti Anief salva-scuola su vincoli mobilità, assunzione docenti di sostegno e profilo giuridico ricercatori

Anief: "Dopo l’audizione dei giorni scorsi tenuta dalla delegazione Cisal presso l’Ufficio di Presidenza Integrato della V Commissione del Senato, arrivano gli emendamenti Anief salva-scuola al decreto Coesione..."


ree
ree

Dopo l’audizione dei giorni scorsi tenuta dalla delegazione Cisal pressl’Ufficio di Presidenza Integrato della V Commissione del Senato, arrivano gli emendamenti Anief salva-scuola al decreto Coesione, il decreto legge n.60/2024: “Gli emendamenti, già presentati dalla nostra segretaria generale  Daniela Rosano - spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - riguardano aspetti fondamentali per evitare seri problemi nella gestione di nostri 8.300 istituti scolastici dove opera il più alto numero di lavoratori della PA con il 25% di precari”.



ree

“Nello specifico – continua Pacifico - le richieste da noi inviate alle commissioni di competenza di Palazzo Madama riguardano l’introduzione di deroghe sui vincoli della mobilità del personale scolastico, oltre che la conversione nei ruoli dei posti in deroga dei docenti di sostegno, ma anche l’introduzione del profilo giuridico per i ricercatori all’interno del CCNL. Sono richieste benefiche per tutti che – conclude il presidente del giovane sindacato autonomo – speriamo vivamente vengano prese in considerazione dai senatori che le esamineranno”.


ree
ree

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE





ree




ree









di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page