top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

Percorsi abilitanti 30 CFU, avvio ed attivazione. Le prime indicazione delle università, costi e organizzazione

Aggiornamento: 26 feb 2024

La novità di più rilievo è che questi percorsi, interamente online e senza tirocinio, sono esclusi dal calcolo del livello sostenibile di attivazione dei percorsi di formazione iniziale, cioè, in altre parole, l’accessibilità a questi corsi è illimitata




L'art. 13 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 4 Agosto 2023 prevede espressamente che:

<<Coloro che sono gia' in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonche' coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno possono conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l'abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione, attraverso l'acquisizione di trenta CFU o CFA del percorso di formazione iniziale nell'ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento>>.

Tale art. 13 del DPCM 4 Agosto 2023 disciplina,quindi,i c.d. percorsi abilitanti da 30 CFU,rivolti: ai docenti già in possesso di abilitazione per altro grado di istruzione o altra classe di concorso o specializzazione sostegno.

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR),con la nota 3042 del 15 Febbraio 2024,ha previsto l'accreditamento dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l'a.a. 2023/2024.



Più in particolare << si ribadisce che ,con l'accreditamento dei percorsi si intende autorizzato anche l'avvio dei percordi di cui all'art. 13 del D.P.C.M. per coloro che  sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonchè per coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno,che conseguono l'abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l'acquisizione di 30 CFU o CFA>>.

 

Il Ministero dell'Università e della Ricerca,con tale nota del 15 Febbraio,comunica che sono pronti i decreti di accreditamento di Università e Istituzioni AFAM, che possono erogare dei corsi abilitanti per a.a. 2023/2024.

I corsi abilitanti da 30 CFU on-line,per i docenti già in possesso di altra abilitazione o specializzazione nel sostegno,possono già partire.

I percorsi abilitanti da 30 CFU sono rivolti ai c.d. docenti ingabbiati,cioè quegli insegnanti già di ruolo che da anni attendono di poter conseguire una nuova abilitazione per accedere, ad esempio, alla mobilità professionale e/o territoriale.

Tali percorsi abilitanti possono essere attivati dalle Università accreditate.

Le Università potranno avviarli secondo le modalità previste dall’articolo 2-ter comma 4, secondo periodo, decreto legislativo n.59 del 13 aprile 2017, cioè integralmente online in modalità sincrona.

La valutazione finale del percorso prevede una prova scritta e una lezione simulata, volte ad accertare l’acquisizione di competenze professionali innovative, in particolare nell’ambito della progettazione didattica e dell’utilizzo di tecnologie digitali multimediali.

La novità di più rilievo è che questi percorsi, interamente online e senza tirocinio, sono esclusi dal calcolo del livello sostenibile di attivazione dei percorsi di formazione iniziale, cioè, in altre parole, l’accessibilità a questi corsi è illimitata.

 

Ma analizziamo, più nello specifico, questo aspetto.


          Università DANTE ALIGHIERI -  Mnemosine



 

1)        Per quanto concerne l'organizzazione della didattica (lezioni):

- Le lezioni, organizzate interamente online su piattaforma con controllo di frequenza ed accessi, si svolgeranno nelle ore del tardo pomeriggio e nei weekend. Durata: 150 ore.

-Il corsista è ammesso alla prova finale se ha frequentato almeno il 70% delle attività didattiche(È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività);

 

2)        Il Bando è stato pubblicato. Non è possibile richiedere il riconoscimento di attività universitarie e accademiche pregresse;

3)        Costi: €1.780,00 +€ 16 (bollo) +€150(prova finale).

È prevista la rateizzazione dell'importo:

          prima rata di € 516,00 da corrispondere al momento dell’iscrizione;

          seconda rata di € 640,00 da versare entro 15 giorni dall’iscrizione;

          terza rata di €640,00 da versare entro 30 giorni dall’iscrizione.

 

4)        La Carta del Docente potrà essere utilizzata per il pagamento della terza rata.

 

5)        Sedi di Esame:

          Lombardia

          Veneto

          Trentino Alto Adige

          Friuli-Venezia Giulia

          Piemonte

          Valle D'Aosta

          Liguria

          Emilia Romagna

          Toscana

          Lazio

          Marche

          Umbria

          Abruzzo

          Molise

          Campania:Napoli

          Puglia: Bari, Foggia, Lecce

          Basilicata: Matera

          Calabria: Cosenza

          Sardegna

          Sicilia

6)        Scadenza Iscrizione: 5 Marzo 2024

 

 

·       Università Link Campus:

 

1)     Per quanto concerne l'organizzazione della didattica (lezioni):

-30 CFU erogati in modalità online sincrona con lezioni prevalentemente nei weekend (8:30-18:30) per una durata totale di 180 ore a partire dall'inizio di Marzo; 

-sono consentite assenze per un percentuale NON superiore al 30%;

2)     Il Bando è stato pubblicato;

3)     Costi:  €2.000+€16(bollo virtuale)+€150(prova finale).

È prevista la seguente rateizzazione dell’importo:

·       Prima rata all’iscrizione € 1.000 + € 16 = € 1016 (entro il 05/03/2024)

·       Seconda rata € 1.000 (entro il 05/04/2024)

·       Prova finale € 150 (5 giorni prima della prova finale)

·       Il contributo di iscrizione non è in nessun caso rimborsabile.

 

4)     E' previsto il pagamento tramite Carta del Docente.

E' consentito il pagamento rette con Bonifico+Bonus Docente.

 

5)     Sedi di Esame:

·       Roma;

·       Città di Castello

·       Napoli

·       Catania

 

6)     Scadenza Iscrizione:

5 Marzo 2024

 

·       Università E-Campus



1)     Per quanto concerne l'organizzazione della didattica (lezioni):

-30 CFU erogati in modalità online sincrona con lezioni presumibilmente nel fine settimana (sabato e domenica pomeriggio), a partire dall'inizio di Marzo;

La struttura didattica del corso 30 CFU art. 13 prevede 3 distinte parti;- una parte iniziale obbligatoria ( 25 CFU) sulle metodologie didattiche e tecnologiche di insegnamento della materia.- una seconda parte a scelta (2 CFU) riferita a chi ha la specializzazione sul sostegno o è abilitato su altra classe di concorso.- una terza parte (3 CFU)  a scelta sulla materia su cui ci si vuole abilitare. Non è previsto il riconoscimento di CFU pregressi.

2)     Il Bando è stato pubblicato.

3)     Costi: € 2.000 dilazionabili +€16(bollo)+€150 per la prova finale.

È prevista la seguente rateizzazione per gli iscritti :

  • Prima rata all’iscrizione € 500 (entro la scadenza)

  • Successive rette dilazionabili

  • Prova finale € 150 da bonificare entro la chiusura prenotazioni alla prova finale.

4)     E' previsto il pagamento tramite Carta del Docente.


5)     Sedi di Esame:

·       Novedrate

·       Milano

·       Padova

·       Torino

·       Firenze

·       Bologna

·       Ancona

·       Pescara 

·       Genova

·       Sanremo

·       Città di Castello

·       Roma

·       Napoli

·       Catanzaro

·       Cosenza

·       Reggio Calabria

·       Bari

·       Palermo

·       Catania

·       Cagliari

6)     Scadenza Iscrizione:

5 Marzo 2024

 

·       Lumsa Università 

 

1)     Per quanto concerne l'organizzazione della didattica(lezioni):

-Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle ore 21.00, a partire dall'inizio di Aprile. Potrebbero esserci delle lezioni calendarizzate di sabato in caso sia necessario effettuare dei recuperi; Modalità di frequenza: a distanza, modalità sincrona, previo tracciamento della presenza dei corsisti. È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività;

 

2)     Il Bando è stato pubblicato. Attività di formazione pregresse e dei rispettivi crediti formativi, della durata minima di 30 ore, certificate da Atenei e corredate di programmi, potranno essere riconosciute fino ad un massimo di 12 CFU;

 

3)     Costi:  € 2.000 + € 16(bollo) e € 150 per la prova finale.

È prevista la seguente rateizzazione dell’importo:

·       prima rata € 1.016,00 non rimborsabile all’atto dell’iscrizione;

·       seconda rata € 1.000,00 con scadenza 15 maggio 2024;

·       € 150 per la prova finale con scadenza 30 maggio 2024.

 

4)     E' previsto il pagamento tramite Carta del Docente.

5)     Sedi di Esame:

·       Roma

6)     Scadenza Iscrizione:

5 Marzo 2024


·       Università Giustino Fortunato

1)     Per quanto concerne l'organizzazione della didattica (lezioni):

-30 CFU erogati in modalità a distanza (online)sincrona con lezioni programmate nei fine settimana ad orario pomeridiano;

- È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività;

2)     Il Bando è stato pubblicato;il percorso di 30 CFU non è a numero chiuso; Non sono previsti i riconoscimenti crediti per questo percorso;

3)     Costi: €2000+€16(bollo)+150(prova finale).

È prevista la rateizzazione dell'importo:

·       Prima rata di iscrizione €516;

·       Seconda rata  €500

·       Terza rata  €500

·       Quarta rata €500

 

4)     È previsto il pagamento tramite Carta del Docente;

5)     Sedi di Esame: sono previste diverse sedi di esame.

6)     Scadenza Iscrizione:

15 Marzo 2024 (salvo proroghe)


·       Università Pegaso

1)     Per quanto concerne l'organizzazione della didattica (lezioni):

-Le lezioni si svolgeranno venerdì,sabato e domenica (dalle 16:00 ale 21:00);

2)     Il Bando è stato pubblicato. Iscrizioni illimitate;

3)     Costi: €2.000+€16+€150

4)     E' previsto il pagamento tramite Carta del Docente.

5)     Sedi di Esame

·       Napoli




di VALENTINA TROPEA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page