Pensione o "Bonus Giorgetti"? Ecco l’ aumento previsto. Scopriamo di cosa si tratta
- La Redazione
- 14 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Per tutti i lavoratori dipendenti e privati che hanno raggiunto i requisiti di pensione, ma vogliono continuare a lavorare... "

Il mese di Settembre porterà diverse novità riguardanti il mondo del lavoro e delle pensioni, stiamo parlando del “Bonus Giorgetti”.
Il “Bonus Giorgetti” è una misura pensata per garantire l’aumento dello stipendio netto fino al 10% a tutti i lavoratori che, pur avendo raggiunto i requisiti per l’età di pensionamento, decidono di non andare in pensione ma di continuare a lavorare.
Chi può richiederlo?
Precisiamo che possono usufruire della misura tutti i lavoratori dipendenti, quindi sia pubblici che privati, che entro il 31 dicembre raggiungono i requisiti di quota 103 e pensione anticipata ordinaria.
QUOTA 103: almeno 62 anni di età e 41 di contributi
PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA: 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne
Come funziona?
Il "Bonus Giorgetti" permette un aumento diretto in busta paga. Il lavoratore, quindi, non sarà più tenuto a versare la propria quota previdenziale all'Inps (pari al 9,19% dello stipendio lordo mensile), che verrà invece percepita come parte della retribuzione netta.
Posizione lavoratore: un lavoratore con un salario lordo di 2.000 euro potrebbe ricevere circa 200 euro aggiuntivi al mese
Posizione Datore di lavoro: dovrà continuare a versare regolarmente la sua parte di contributi.
Il “Bonus Giorgetti” resterà valido fino a quando il lavoratore non sceglierà di andare in pensione oppure non raggiungerà l'età prevista per la pensione di vecchiaia.
Come richiederlo ?
Per ricevere il “Bonus Giorgetti” è necessario che i dipendenti inoltrino la richiesta all’Inps attraverso il portale online, il Contact Center oppure tramite i patronati. Coloro che hanno già inoltrato la domanda riceveranno l’importo nella busta paga di settembre, mentre, per i lavoratori pubblici l’erogazione è prevista a partire dal mese novembre.
di LA REDAZIONE