NoiPA sicuri, RISCHI legati al FURTO di identità digitale e TENTATIVI DI FRODE INFORMATICA legati alla duplicazione dello SPID: ecco come CONTRASTARLI EFFICACEMENTE.Tutte le indicazioni indispensabili
- La Redazione

- 15 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Per accedere all’area personale NoiPA è necessario utilizzare la propria identità digitale, certificabile con credenziali...

Con l’obiettivo di introdurre un controllo aggiuntivo, NoiPA registra il sistema di autenticazione SPID e CNS utilizzato abitualmente dagli utenti e controlla che gli accessi successivi siano effettuati con il medesimo sistema di autenticazione.
È possibile utilizzare un sistema di autenticazione SPID e CNS diverso ma, affinché questo sia considerato valido, sarà necessario registrare il nuovo sistema. In questo caso, al momento dell’autenticazione, sarà inviato un codice OTP all’indirizzo e-mail registrato nel profilo NoiPA, che dovrà successivamente essere inserito nell’apposito campo all’interno della finestra di accesso.
Il medesimo processo dovrà essere utilizzato anche dagli utenti che effettuano l’accesso all’area privata del sistema NoiPA per la prima volta.
L’aggiornamento rafforza la sicurezza informatica degli utenti, mitigando i rischi legati al furto di identità digitale e contrastando in modo efficace i tentativi di frode informatica legati alla duplicazione dello SPID. Questi fenomeni sono stati segnalati con crescente frequenza negli ultimi mesi; si invita perciò alla massima prudenza e attenzione nella protezione dei propri dati personali.
Per tutte le informazioni sulle modalità di accesso all’Area personale, visita la pagina dedicata.
Accedi ai servizi NoiPA con la tua Identità Digitale
Per accedere all’area personale NoiPA è necessario utilizzare la propria identità digitale, certificabile con credenziali SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per una maggiore sicurezza, NoiPA registra il sistema di autenticazione SPID e CNS utilizzato abitualmente. È possibile, in ogni caso, accedere con un sistema di autenticazione SPID e CNS diverso ma, affinché questo sia considerato valido, sarà necessario registrare il nuovo sistema al momento dell’accesso.
Al fine di tenere al sicuro le informazioni e i dati degli utenti, l’Area Personale del Portale e l’App ufficiale NoiPA sono periodicamente interessati da iniziative di innalzamento dei livelli di sicurezza delle modalità di accesso all’area personale e di utilizzo dei servizi.
Accesso all’area personale e utilizzo dei servizi dal Portale NoiPA
Per accedere all’area personale dal Portale è necessario utilizzare SPID - livello 2 o la Carta d’Identità Elettronica (CIE) - livello 2.
Per utilizzare i servizi dispositivi, la piattaforma richiederà di effettuare una verifica mediante l’utilizzo di una One Time Password (OTP). L’OTP può essere richiesto attraverso l’App ufficiale NoiPA e non è più possibile riceverlo attraverso SMS. Per coloro che utilizzavano l’SMS come metodo di ricezione dell'OTP, è necessario abilitare la ricezione tramite App NoiPA, dalla sezione “Profilo” dell’Area Personale.
È possibile accedere da portale anche attraverso CIE – livello 3 o CNS. In questo caso, l’utilizzo dei servizi dispositivi non è subordinato alla ricezione dell’OTP.
L’accesso tramite utenza e password non è più consentito.
Accesso all’App NoiPA
Per accedere ai servizi tramite App, gli amministrati possono autenticarsi con SPID - livello 2 e CIE - livello 2. Gli utenti che utilizzano PosteID per accedere con SPID possono utilizzare il riconoscimento biometrico. È possibile accedere da App anche utilizzando CIE - livello 3.
Non sarà più possibile utilizzare codice fiscale e password.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di accesso, è possibile consultare le FAQ qui: Supporto.
di VALENTINA TROPEA
Assunzioni Docenti 2025/2026 AL VIA, PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE. 48.504 POSTI DISPONIBILI: ecco le ISTRUZIONI OPERATIVE FINALIZZATE ALLE NOMINE IN RUOLO e la TABELLA POSTI PER REGIONE
TFA Sostegno X CICLO: ecco DOVE NON SI SVOLGERÁ LA PROVA PRESELETTIVA per il BASSO NUMERO DI ISCRIZIONI. Chi accede direttamente alla PROVA SCRITTA? Le INDICAZIONI delle UNIVERSITÁ (IN AGGIORNAMENTO)
Sostegno, CORSI INDIRE per Triennalisti ed Abilitati all'estero: POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE A PIÙ DI UNA UNIVERSITÁ CONTEMPORANEAMENTE? Scopriamolo insieme. FAQ MIM






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti