top of page

“Niente si improvvisa. Solo lo studio ti consente di realizzare un sogno, un obiettivo”: le parole di Gaetano Bono, il più giovane Sostituto Procuratore Generale d’Italia.

“Lo Stato potrebbe fare tantissime cose. Dovrebbe investire sui giovani, potrebbe portare nei luoghi più lontani iniziative…


ree

ree

Il più giovane Sostituto Procuratore Generale d’Italia, Gaetano Bono, è stato ospite al Giffoni Impact; ha poco più di 40 anni, una carriera prestigiosa ed un volto gentile.

“È un’emozione grandissima essere qua – ha detto – L’idea di Giffoni è quella di dare fiducia ai ragazzi. È tutto basato su questo principio ed è una grande responsabilità”. Con tanto carisma ed il suo modo gentile Bono ha conquistato da subito i giovani ragazzi di Giffoni.


ree

Il suo appello è di impegnarsi e di studiare molto perché solo così si potranno raggiungere obiettivi prefissati ed ottimi risultati.

Entrare in magistratura per lui è stata una scelta di campo: da Crotone a Caltanissetta Bono ha lavorato in ambienti difficili, connotati da una presenza massiccia di fenomeni criminali.

Alla domanda, rivoltagli dalla sala, sul cosa faccia la magistratura per debellare tali fenomeni, il Sostituto Procuratore ha così risposto: “Facciamo tanto perché ogni giorno ci sono magistrati che studiano i fascicoli, che fanno indagini per provare a reprimere i reati e a contrastare le organizzazioni criminali. Prendo in prestito il tema di Giffoni di quest’anno e posso dirvi che spesso la distanza dello Stato è proprio un’illusione. Anche al Sud dove davvero lo Stato sembra essere assente. Però alla fine lo Stato siamo noi. Ciascuno di noi, con le scelte che fa nel rispetto della legge, contribuisce a portare lo Stato nel proprio contesto”.


ree

Una riflessione particolare di Bono però è rivolta proprio ai giovani. “Lo Stato potrebbe fare tantissime cose. Dovrebbe investire sui giovani, potrebbe portare nei luoghi più lontani iniziative culturali, stimolare i ragazzi alla lettura, all’approfondimento. Lo Stato potrebbe semplificare molto perché il nostro è un Paese iperburocratizzato, perché abbiamo troppe leggi e a volte è difficile districarsi in questo labirinto di norme che spesso si contraddicono”, così dichiara Gaetano Bono.


ree
ree

Ai tanti giovani ragazzi che gli hanno chiesto dei consigli e dei suggerimenti perché vorrebbero intraprendere la carriera di magistrato, Bono ha così risposto: “Occorre studiare, serve sacrificio, ma questo vale per la magistratura come per tutto. Niente si improvvisa. Solo lo studio ti consente di realizzare un sogno, un obiettivo”.

Ed allora ecco il messaggio che Gaetano Bono, con il suo modo gentile e sempre molto pacato, ha inteso trasmettere alle nuove generazioni: bisogna sempre coltivare le proprie passioni, credere nei propri sogni, ma solo attraverso lo studio ed il sacrificio è possibile perseguire le proprie mete. Niente si improvvisa: le cose belle non arrivano a caso e quindi l’impegno e la perseveranza rappresentano gli strumenti migliori per poter realizzare i propri sogni, per poter vivere liberamente e serenamente.


ree

Ecco allora il ruolo chiave della scuola ed il perché sia necessario ambire ad una società sempre più istruita: l’istruzione permette di scegliere consapevolmente, permette di formare giovani curiosi, che abbiano sempre la voglia di innovare e di costruire; giovani ambiziosi che facciano della propria vita un capolavoro.


ree

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE











di VALENTINA TROPEA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page