top of page

MOLTE SCUOLE SONO STATE CHIUSE A CAUSA DELLE CALAMITÀ NATURALI

Anief chiede allo Stato di intervenire assegnando più risorse ai territori colpiti dalle calamità naturali negli ultimi anni


Nella mattinata di ieri Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, ha rilasciato un’intervista all’agenzia Italia stampa. Parlando delle calamità naturali che hanno colpito alcune regioni italiane di recente, il leader del sindacato ha affermato che è necessario assegnare “più risorse ai territori colpiti.

ree

Lo Stato deve intervenire conferendo ulteriori organici al fine di garantire la flessibilità in tutte le azioni da attivare. Ci sono scuole che sono state chiuse e parliamo di un territorio, il nostro, ad alto rischio sismico. Abbiamo fatto delle proposte, attendiamo risposte dall’amministrazione”.




di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page