Mobilità interregionale Dirigenti scolastici 2025/2026: ecco i POSTI DISPONIBILI. La domanda deve essere presentata in modalità online entro quale termine? Ecco tutte le NOVITÁ in materia (Aggiornato)
- La Redazione

- 20 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 30 giu
Il dirigente scolastico può indicare 4 regioni di destinazione, ad eccezione dell’attuale regione di servizio, la Valle d’Aosta e il Trentino Alto-Adige, indicando l’ordine di preferenza per...

AGGIORNATO AL 30 GIUGNO 2025
Mobilità interregionale Dirigenti scolastici 2025/2026
Presentazione della domanda di mobilità interregionale
Il dirigente scolastico può indicare 4 regioni di destinazione, ad eccezione dell’attuale regione di servizio, la Valle d’Aosta e il Trentino Alto-Adige, indicando l’ordine di preferenza per l’eventuale accoglimento e assegnazione. Per ciascuna regione indicata, può anche indicare le province assegnando a ciascuna l’ordine di preferenza, fatte salve le specifiche indicazioni dell’USR di richiesta destinazione.
Termini
Entro il 1° luglio 2025 deve essere presentata in modalità online la domanda di mobilità interregionale per l’anno scolastico 2025/26;
Entro il 7 luglio 2025 le Regioni indicate come prima scelta dai dirigenti scolastici che presentano domanda di mobilità interregionale provvedono ad adottare i provvedimenti di accoglimento o diniego della domanda;
Entro il 10 luglio 2025 tutti gli altri Uffici scolastici regionali di richiesta destinazione valutano le domande di mobilità interregionale operando in piattaforma secondo l’ordine di priorità indicato, decidendone l’accoglimento o meno;
Entro il termine del 15 luglio 2025 devono essere completare tutte le operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali.
Normativa di riferimento
Si fa riferimento all’art. 12 del DL 31 maggio 2024, n. 71 che, prevedendo una mobilità straordinaria dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2024/2025 a cui è stato destinato un ulteriore numero di posti, nel limite del 50 per cento del contingente regionale del concorso ordinario di cui al DDG 2788/2023, ha disposto di reintegrare tali posti in occasione delle immissioni in ruolo degli anni scolastici successivi, a valere sul contingente delle disponibilità per le operazioni di mobilità dei corrispondenti anni, purché non derivino esuberi di personale per il triennio di riferimento del DI n. 127/2023 ed eventuali successive modificazioni;
Tale normativa va coordinata con le disposizioni di cui all’articolo 10-bis del DL n. 45/2025, nella parte in cui di dispone che:
"In deroga alle disposizioni contrattuali sulla mobilità interregionale dei dirigenti scolastici, esclusivamente per le operazioni di mobilità dell'anno scolastico 2025/2026, è reso disponibile il 100 per cento del numero dei posti vacanti in ciascuna regione, fatti salvi i contingenti regionali dei posti del concorso ordinario indetto con decreto del direttore generale per il personale scolastico del Ministero dell'istruzione e del merito n. 2788 del 18 dicembre 2023. Dall'attuazione del primo periodo non devono derivare esuberi di personale per gli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027".
"Per la mobilità interregionale prevista per l’anno scolastico 2025/2026 partecipano alle operazioni di mobilità interregionale anche i dirigenti scolastici il cui incarico scada successivamente al 31 agosto 2025, fatto salvo il completamento del periodo obbligatorio di permanenza nella regione di assegnazione stabilito dalla procedura di reclutamento di riferimento".
Mobilità interregionale Dirigenti scolastici 2025/2026: ecco i POSTI DISPONIBILI
Abruzzo: Posti disponibili
Friuli Venezia Giulia: posti disponibili
Lazio: La disponibilità iniziale di sedi per la Regione Lazio destinate alla mobilità in ingresso da altra regione è pari a 0 (zero)
Liguria: Posti disponibili
Lombardia: Posti disponibili
Piemonte: Il numero dei posti disponibili presso l’USR per il Piemonte per la mobilità regionale in ingresso è pari a 0 (zero).
Sicilia: Posti disponibili
Veneto: Posti disponibili - Rettifica Sedi disponibili 26 giugno
SCARICA LA NOTA MINISTERIALE DEL 13 GIUGNO 2025 (PDF)
di VALENTINA TROPEA
GAE 2025/2026, SCIOGLIMENTO RISERVE e inserimento TITOLI DI ABILITAZIONE e SPECIALIZZAZIONE: AL VIA DA OGGI le DOMANDE. Ecco tutte le indicazioni utili per la compilazione dell'ISTANZA
GPS 2025 Elenchi Aggiuntivi, SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA: ecco la GUIDA del Ministero. Come INOLTRARE o ANNULLARE la DOMANDA? Facciamo chiarezza insieme attraverso una GUIDA PER IMMAGINI
Sostegno, CORSI INDIRE PER TRIENNALISTI: ecco i BANDI in ATTIVAZIONE, I POSTI DISPONIBILI E LE PAGINE DELLE UNIVERSITÁ di riferimento. Quali sono i REQUISITI DI ACCESSO?Facciamo chiarezza (AGGIORNATO)






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti