top of page

Milano Città dell'Educazione 2024. Scuola: ruolo e responsabilità, la Cisl Scuola alla tredicesima edizione dell'Expo Training di Milano il 28 e 29 ottobre

"CISL e CISL Scuola sono presenti alla rassegna con un proprio stand (N. 17) e con eventi che ruotano attorno al tema: "Milano Città dell'Educazione 2024. Scuola: ruolo e..."

ree
ree

In programma il 28 e 29 ottobre Expo Training, tradizionale rassegna che si svolge come ogni anno a Milano (Fiera di Milano-Rho, Strada Statale Sempione 28 – Porta Est – Padiglione 12), giunta alla sua tredicesima edizione e che vede la partecipazione di soggetti attivi nel campo nel campo dell’educazione, del lavoro, della formazione e della salute e sicurezza.

ree

CISL e CISL Scuola sono presenti alla rassegna con un proprio stand (N. 17) e con eventi che ruotano attorno al tema: "Milano Città dell'Educazione 2024. Scuola: ruolo e responsabilità".

Il 28 ottobre, alle ore 15, è presente il segretario nazionale Salvatore Inglima che affronta il tema dell'educazione alla sicurezza nei diversi contesti di apprendimento.

ree

Il 29 ottobre, alle ore 10, la segretaria generale Ivana Barbacci interviene su "Intelligenza artificiale a scuola, tra opportunità e rischi", insieme al segretario confederale CISL Sauro Rossi che parla di "Scuola e sviluppo sostenibile nei territori".

Notizie più dettagliate sulla rassegna e sulle modalità di accesso e partecipazione sono reperibili sul sito ufficiale di Expo Training.



ree

ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE








di CLAUDIO CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page