top of page

SUPPLENTI BREVI E NEOASSUNTI IN RUOLO: STIPENDI E RITARDI NELLA LORO EROGAZIONE. CHIARIMENTI DEL MINISTERO

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, tramite il dott. Jacopo Greco, Capo dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, precisa che l’amministrazione sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per i supplenti...


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, tramite il dott. Jacopo Greco, Capo dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, precisa che l’amministrazione sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per i supplenti brevi e saltuari.


Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, la situazione è migliorata sensibilmente in termini di tempestività dei pagamenti anche grazie alle risorse aggiuntive che sono state recuperate in collaborazione con il MEF in sede di assestamento di bilancio.


Questo risultato testimonia l’impegno del Ministero nell’ottimizzare le procedure di gestione delle supplenze brevi, migliorando i tempi di erogazione in un processo di continuo efficientamento che è ancora in corso.


Per quanto concerne alcune segnalazioni relative ai tempi di erogazione della prima mensilità stipendiale nei confronti di alcuni docenti neoassunti in ruolo, che lamentano dei ritardi, è importante chiarire, a seguito degli approfondimenti svolti, che i tempi e le modalità procedurali di riconoscimento di tali emolumenti non sono dipendenti da presunti o eventuali malfunzionamenti del sistema informativo del Ministero.


Le tempistiche e le procedure amministrative in questione coinvolgono direttamente le istituzioni scolastiche e gli Uffici Territoriali del Ministero dell’Economia e delle Finanze (RTS).


Si deve inoltre sottolineare che, a causa della norma derogatoria dei concorsi legati al PNRR, molte assunzioni in ruolo stanno avvenendo anche dopo il 1° settembre. Questo fenomeno ha generato uno slittamento fisiologico nella presa di servizio e, di conseguenza, una posticipazione dell’erogazione delle retribuzioni.


L’impegno del Ministero rimane quello di garantire la massima efficienza nei processi amministrativi, assicurando al contempo il rispetto delle normative vigenti e l’attenzione alle esigenze del personale scolastico.





TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE








di VALENTINA TROPEA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page