Maturità 2025, Sessione Straordinaria: AL VIA LA PRIMA PROVA SCRITTA DAL 10 SETTEMBRE. Ecco il DECRETO PUBBLICATO DAL MIM con tutte le DATE utili in merito
- La Redazione
- 15 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Maturità 2025: il Ministro dell’istruzione e del merito ha pubblicato il Decreto concernente la sessione straordinaria...

MATURITÁ 2025, SESSIONE STRAORDINARIA
Il Ministro dell’istruzione e del merito ha pubblicato il Decreto concernente la sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025.
1. La sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 si svolge secondo il seguente diario:
- prima prova scritta: mercoledì 10 settembre 2025;
- seconda prova scritta: giovedì 11 settembre 2025, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni, secondo i tempi e le modalità fissati per la sessione ordinaria;
- terza prova scritta prevista per gli specifici indirizzi di studio: martedì 16 settembre 2025;
- inizio dei colloqui: dopo la correzione e la valutazione degli elaborati delle prove scritte e la pubblicazione degli esiti degli scritti.
2. Per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta, la seconda prova scritta e la eventuale terza prova scritta prevista per gli specifici indirizzi di studio, si svolgono nei giorni di giovedì 11 settembre 2025 (seconda prova) e martedì 16 settembre 2025 (terza prova).
3. Ove non siano presenti candidati che sostengono le prove di cui ai commi 1 e 2, per i candidati che non devono sostenere alcuna prova scritta, il colloquio ha luogo mercoledì 10 settembre 2025.
Candidati della sessione straordinaria
1. Svolgono l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nella sessione straordinaria di cui al presente decreto i candidati di cui all’articolo 26 dell’ordinanza esame di Stato secondo ciclo (In casi eccezionali, qualora non sia possibile sostenere le prove scritte nella sessione suppletiva o sostenere il colloquio entro il termine previsto dal calendario deliberato dalla commissione, i candidati possono chiedere di sostenere una o più prove dell’esame di Stato in un’apposita sessione straordinaria, producendo istanza al presidente entro il giorno successivo all’assenza)
Commissioni d’esame della sessione straordinaria
1. Le commissioni, nella stessa composizione in cui hanno operato nella sessione ordinaria, si insediano lunedì 8 settembre 2025 presso gli istituti ove sono presenti candidati che hanno chiesto di sostenere gli esami nella sessione straordinaria.
2. Le sostituzioni dei componenti le commissioni, che si rendano necessarie per assicurare la piena operatività delle commissioni stesse sin dall’insediamento, sono disposte dal dirigente/coordinatore nel caso dei membri interni, dall’USR nel caso dei membri esterni e dei presidenti, avendo cura di contemperare l’esigenza del regolare svolgimento della sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione con la più ampia finalità del contenimento della spesa pubblica.
Ai componenti le commissioni spetta una quota del compenso forfetario riferito alla funzione e una quota dell’eventuale compenso forfetario riferito ai tempi di percorrenza dalla sede di servizio o di residenza a quella di esame, in conformità con quanto previsto in materia di compensi dalle vigenti disposizioni. Tali quote sono calcolate con riferimento al periodo continuativo di svolgimento dei lavori della commissione e in misura proporzionale alla durata complessiva delle operazioni d’esame della sessione ordinaria. Il fabbisogno grava sul capitolo 2549, piani gestionali 07 (compensi per lo svolgimento degli esami di maturità e idoneità e abilitazione, comprensivi degli oneri, ecc.), 08 (contributi previdenziali e assistenziali a carico dell'amministrazione relativi alle competenze accessorie) e 2645, piano gestionale 02 (IRAP sulle competenze accessorie), dello stato di previsione della spesa del Ministero dell’istruzione e del merito per l’e.f. 2025.
I Dirigenti preposti agli USR e i dirigenti/coordinatori provvedono alla convocazione delle commissioni.
I dirigenti/coordinatori degli istituti sede d’esame per la sessione straordinaria danno comunicazione scritta ai candidati interessati circa le date di svolgimento delle prove.
SCARICA IL DECRETO (PDF)
di VALENTINA TROPEA
Assunzioni Docenti 2025/2026 AL VIA, PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE. 48.504 POSTI DISPONIBILI: ecco le ISTRUZIONI OPERATIVE FINALIZZATE ALLE NOMINE IN RUOLO e la TABELLA POSTI PER REGIONE
TFA Sostegno X CICLO: ecco DOVE NON SI SVOLGERÁ LA PROVA PRESELETTIVA per il BASSO NUMERO DI ISCRIZIONI. Chi accede direttamente alla PROVA SCRITTA? Le INDICAZIONI delle UNIVERSITÁ (IN AGGIORNAMENTO)
Sostegno, CORSI INDIRE per Triennalisti ed Abilitati all'estero: POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE A PIÙ DI UNA UNIVERSITÁ CONTEMPORANEAMENTE? Scopriamolo insieme. FAQ MIM
Commenti