Maturità 2025, pubblicato il DECRETO con le indicazioni sullo svolgimento dell'esame nelle sezioni con opzione internazionale spagnola
- La Redazione

- 7 giu
- Tempo di lettura: 3 min
"Il diploma, rilasciato in esito al superamento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle sezioni con opzione... "

Validità del diploma
Il diploma, rilasciato in esito al superamento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione nelle sezioni con opzione internazionale spagnola, consente l’accesso agli istituti di insegnamento superiore spagnoli senza obbligo, per gli studenti interessati, di sottoporsi a un esame di idoneità linguistica.
Commissioni giudicatrici
Nelle commissioni che valutano gli studenti della sezione con opzione internazionale di cui all’articolo 1 è assicurata la presenza del commissario di lingua e letteratura spagnola e del commissario della disciplina veicolata nella lingua spagnola.
È autorizzata la presenza di eventuali osservatori, inviati dall’Ambasciata di Spagna, senza alcun potere di intervento nelle operazioni di esame.
Ammissione agli esami
I candidati esterni non possono essere ammessi all’esame di Stato presso la sezione con opzione internazionale spagnola, attesa la peculiarità del corso di studi della sezione medesima.
Prove di esame
L’esame consta di due prove scritte a carattere nazionale e di un colloquio, nonché di un’ulteriore prova scritta per l’indirizzo specifico.
La prima prova scritta (durata sei ore) è disciplinata dall’articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62.
La seconda prova scritta, disciplinata dall’articolo 17, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, e dal decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 28 gennaio 2025, n. 13, - per il liceo linguistico verte su “lingua e cultura straniera (inglese)”; - per il liceo classico verte su “lingua e letteratura classica (latino)”; - per il liceo scientifico verte su “matematica”; La durata massima della seconda prova scritta è indicata in calce alla prova medesima. La terza prova scritta, in lingua spagnola, si articola in due parti riguardanti, rispettivamente, la Letteratura spagnola e la Storia veicolata in spagnolo.
Letteratura spagnola (durata due ore): Il candidato sceglie uno tra i due modelli proposti riguardanti:
a) analisi di un testo letterario scelto fra le letture obbligatorie dell’ultimo anno, seguita da un commento critico e stilistico del brano che evidenzi anche il contesto letterario, storico, ideologico ed estetico;
b) risposta a due domande: una di letteratura sull’autore del testo ed un’altra sui costrutti linguistici usati. Storia (durata 2 ore): Il candidato sceglie fra due modelli proposti riguardanti:
a) analisi e risposta a quattro domande relative a un testo breve di carattere storico, giuridico amministrativo o politico;
b) definizione a scelta di due concetti o breve caratterizzazione del ruolo svolto da un personaggio storico;
c) tema su un argomento storico. La somministrazione della prova scritta di storia avviene dopo l’effettuazione della prova scritta di lingua e letteratura spagnola.
Il colloquio è condotto ai sensi del citato decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, nonché secondo quanto previsto dall’articolo 2 del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 28 gennaio 2025, n. 13. 6.
Il colloquio, inoltre, verte anche sulla discussione in lingua spagnola di argomenti veicolati in tale lingua nell’ultimo anno.
Valutazione
La valutazione della terza prova scritta va ricondotta nell’ambito dei punti previsti per la seconda prova; a tal fine la Commissione, attribuito il punteggio in modo autonomo per la seconda prova e la terza prova, determina la media dei punti, che costituisce il punteggio da attribuire al complesso delle due prove.
Rinvio
Per quanto non previsto dal presente decreto, si fa rinvio alle disposizioni di cui al decreto ministeriale relativo ai corsi sperimentali per l’anno scolastico 2024/2025.
DECRETO
di VALENTINA ZIN
Specializzazione sostegno online Indire/Università per chi ha 3 anni di servizio: da chi può accedere ai 40 CFU entro dicembre 2025 a tutte le info ( SPECIALE )
Docenti di Sostegno scelti su Richiesta delle famiglie: RESPINTO DAL TAR LAZIO IL RICORSO PRESENTATO DAI SINDACATI. Scopriamo insieme le MOTIVAZIONI. Scarica il TESTO dell'ORDINANZA (PDF)
Mobilità Docenti 2025/2026: ecco TUTTI I BOLLETTINI PROVINCIALI PUBBLICATI (COMPLETO). L’elenco di coloro che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio dove viene pubblicato?






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti