Maturità 2025, compensi dei commissari d’esame. Castellana: "Le tabelle ferme da moltissimi anni andrebbero adeguate al costo della vita e quantomeno raddoppiate"
- La Redazione
- 10 giu
- Tempo di lettura: 1 min
"Il problema dei compensi dei commissari d’esame è solo uno degli aspetti che riguarda la scarsa valorizzazione economica degli insegnanti a partire dagli ... "

“Siamo ormai una categoria maltrattata, tutto quello che riguarda la professione docente è sottovalutato”. E’ quanto afferma il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana in merito ai compensi dei commissari d’esame in vista della prossima maturità.
“E’ ovvio che – commenta Castellana - se ci riferiamo a compensi stabiliti nel 2007, molti insegnanti cercano di evitare l’incarico, anche perché c’è chi deve percorrere molti chilometri per raggiungere l’istituto e dunque la spesa non vale l’impresa”.
Il problema dei compensi dei commissari d’esame è solo uno degli aspetti che riguarda la scarsa valorizzazione economica degli insegnanti a partire dagli stipendi.
“Siamo convinti – chiosa il coordinatore nazionale – che le tabelle dei compensi, ferme da moltissimi anni, andrebbero adeguate al costo della vita e quantomeno raddoppiate”.
di KATIA PIEMONTESE
Decreto Scuola Convertito in LEGGE: ecco tutte le NOVITÁ in materia di RECLUTAMENTO DOCENTI, RIORDINO ISTITUTI TECNICI, CARTA DOCENTE, SCUOLE PARITARIE, EDILIZIA SCOLASTICA e tante ALTRE MISURE
Stipendi NOIPA GIUGNO 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Mobilità ATA 2025/2026, pubblicazione dei BOLLETTINI provinciali. Dove è possibile verificare gli esiti? (In aggiornamento)
コメント