top of page

Maturità 2025, compensi dei commissari d’esame. Castellana: "Le tabelle ferme da moltissimi anni andrebbero adeguate al costo della vita e quantomeno raddoppiate"

"Il problema dei compensi dei commissari d’esame è solo uno degli aspetti che riguarda la scarsa valorizzazione economica degli insegnanti a partire dagli ... "


“Siamo ormai una categoria maltrattata, tutto quello che riguarda la professione docente è sottovalutato”. E’ quanto afferma il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana in merito ai compensi dei commissari d’esame in vista della prossima maturità.


“E’ ovvio che – commenta Castellana - se ci riferiamo a compensi stabiliti nel 2007, molti insegnanti cercano di evitare l’incarico, anche perché c’è chi deve percorrere molti chilometri per raggiungere l’istituto e dunque la spesa non vale l’impresa”.

Il problema dei compensi dei commissari d’esame è solo uno degli aspetti che riguarda la scarsa valorizzazione economica degli insegnanti a partire dagli stipendi.

“Siamo convinti – chiosa il coordinatore nazionale – che le tabelle dei compensi, ferme da moltissimi anni, andrebbero adeguate al costo della vita e quantomeno raddoppiate”.




di KATIA PIEMONTESE



コメント


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page