“L’Italia delle donne”: avviso pubblico per l’individuazione di figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale. Al via la II edizione. Candidature delle scuole entro il 19 dicembre 2025
- La Redazione

- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
"In questo contesto si segnala la seconda edizione del bando “L’Italia delle donne”, promosso dal citato Dipartimento, in linea con la Strategia nazionale per la parità di ... "

Nell’ambito della collaborazione istituzionale tra questo Ministero e la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le pari opportunità, prosegue l’impegno congiunto per la prevenzione della violenza contro le donne e la riduzione dei divari di genere, al fine di incentivare la presenza femminile e contrastare pregiudizi e condizionamenti culturali, anche con particolare attenzione ai settori scientifico e tecnologico.
In questo contesto si segnala la seconda edizione del bando “L’Italia delle donne”, promosso dal citato Dipartimento, in linea con la Strategia nazionale per la parità di genere 2021- 2026, con cui si dà seguito all’attività di valorizzazione del contributo femminile alla storia del Paese, promuovendo la memoria delle donne che hanno favorito lo sviluppo culturale, sociale e civile delle comunità locali e offrendo alle nuove generazioni modelli positivi di riferimento. Nello specifico, l’avviso in oggetto è finalizzato ad acquisire e a selezionare le biografie di figure femminili, italiane o straniere non viventi, che si siano distinte nei campi del lavoro e dell’impresa (“Donne imprenditrici”), delle discipline sportive (“Donne dello sport”) o delle arti creative (“Donne delle arti”) e che abbiano istituito un legame fruttuoso con il proprio territorio.
Pertanto, in coerenza con le azioni promosse dal Ministero dell’istruzione e del merito per valorizzare l’impegno femminile nel campo del lavoro, della scienza, dell’arte e delle discipline sportive, si chiede a codesti Uffici Scolastici Regionali di diffondere l’iniziativa in oggetto presso le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ai sensi del bando tra i soggetti titolati a presentare la candidatura di una o più figure femminili di rilievo negli ambiti sopra indicati. È possibile consultare l’avviso, insieme ai relativi allegati, contenenti l’indicazione delle modalità di partecipazione, al link: https://www.pariopportunita.gov.it/it/litalia-delledonne/avviso-l-italia-delle-donne-ii-edizione-2025/
A tal proposito, si specifica che le proposte devono essere presentate entro le ore 16.00 del 19 dicembre 2025, esclusivamente via posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: politichepariopportunita@pec.governo.it . Eventuali informazioni o chiarimenti possono essere richiesti via posta elettronica ordinaria al seguente indirizzo segreteriapolitichepariop@governo.it o rivolgendosi direttamente alla Rup del bando ai seguenti recapiti: dott.ssa Carla Durante, Tel. 06 6779 2230, c.durante@governo.it .
AVVISO
di LA REDAZIONE
Stipendi NOIPA Novembre 2025: PAGAMENTI IN ARRIVO IN ANTICIPO? Ecco la DATA utile di ACCREDITO. Visibile l'importo on line. Presenti anche le addizionali regionali e comunali? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3: AL VIA LA PROVA SCRITTA. Ecco le indicazioni degli USR per l'INVIO della DOCUMENTAZIONE NECESSARIA in caso di richiesta di ausili e/o tempi aggiuntivi (AGGIORNATO)
GPS Docenti 2026 e Conferma del Docente di Sostegno su richiesta delle famiglie: ecco tutte le NOVITÁ introdotte dal Decreto Scuola. Proroga ASSUNZIONI DA GPS SOSTEGNO? Facciamo chiarezza insieme






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti