Invalsi 2026, richieste di posticipo dello svolgimento delle prove per le classi II e V della scuola primaria entro il 9 gennaio 2026. Ecco le date per le somministrazioni posticipate
- La Redazione
- 9 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
"Il posticipo è da ritenersi accordato solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione scritta dell'INVALSI"

L’istituzione scolastica può chiedere il posticipo dello svolgimento delle prove 2026 per la scuola primaria, solo a condizione che dimostri di aver preso un impegno prima del 15 ottobre 2025, data di pubblicazione sul sito INVALSI dei giorni di svolgimento delle prove INVALSI 2026.
La documentazione che giustifica la richiesta di rinvio deve riportare la data di protocollo precedente al 15 ottobre 2025. La richiesta deve essere protocollata e firmata dal Dirigente Scolastico.
La richiesta deve poi essere scansionata e inviata all’INVALSI tramite il modulo Domande&Risposte e per conoscenza al referente regionale.
La scuola per ottenere il posticipo deve aver già completato l’iscrizione alle Rilevazioni 2025. Il posticipo è da ritenersi accordato solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione scritta dell'INVALSI.
Le richieste di posticipo dovranno pervenire entro il giorno venerdì 9 gennaio 2026.
Date per le somministrazioni posticipate:
12 maggio 2026 - V PRIMARIA: prova di Inglese
13 maggio 2026 - II e V PRIMARIA: prova di Italiano
14 maggio 2026 - II e V PRIMARIA: prova di Matematica
di CLAUDIO CASTAGNA
BONUS DA 500 EURO, "CARTA DEDICATA A TE": COME VERIFICARE LA PROPRIA PRESENZA NELL'ELENCO DEI BENEFICIARI? NECESSARIO APPOSITO CODICE? Ecco come procedere passo dopo passo
Concorso Docenti PNRR 3: ecco i POSTI DISPONIBILI DISTRIBUITI PER REGIONE E PER CLASSE DI CONCORSO. Requisiti di accesso, ammissione con riserva, modalità di svolgimento della prova scritta e orale
Stipendi NOIPA OTTOBRE 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Commenti