top of page

"Il 18 ottobre la scuola scende in piazza per dire NO alle indicazioni nazionali". FLC CGIL: "Per una scuola che tuteli il diritto ad apprendere in tutto l'arco della vita e che insegni a pensare".

"Un tavolo nato per contrastare le Indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione promosse dal ministro ... "

ree

ree

“NO alle Indicazioni nazionali 2025, NO al ritorno al passato, la scuola democratica si riprende la parola. Più di 40 città hanno risposto a questo appello del Tavolo per la Scuola democratica di cui FLC CGIL  è tra i fondatori assieme ad altre 25 associazioni professionali e di terzo settore che si occupano di educazione.

ree

Un tavolo nato per contrastare le Indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione promosse dal ministro Valditara e la loro visione di scuola identitaria, anacronistica e classista”. È quanto si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. “Le nuove Indicazioni nazionali, prosegue la nota, sono un testo elaborato senza un vero confronto con chi la scuola la fa ogni giorno e che, fin da subito, abbiamo contrastato per l’approccio complessivamente sovranista, identitario, etnocentrico e per la completa rimozione dell’orizzonte dell’educazione interculturale”.


ree

“Dopo le tante iniziative promosse, il 18 ottobre sarà la giornata in cui il mondo della scuola democratica si riprenderà la parola per dire NO a una scuola che guarda al passato. Ci saranno mobilitazioni diffuse dal Nord al Sud del Paese, convegni, flash mob, manifestazioni, mentre a Roma è previsto  un sit in dalle 10: 00 alle 13:00 di fronte alla sede del MIM in viale Trastevere”.

“L’appello della FLC e del Tavolo per la Scuola democratica è in difesa della scuola della Costituzione, dell'eguaglianza e dell'inclusione. Per una scuola che tuteli il diritto ad apprendere in tutto l'arco della vita, che insegni a pensare e non ad obbedire, che costruisca il futuro” conclude la nota.

ree


di LA REDAZIONE




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page