top of page

INPS: ISTRUZIONI PER L' INCENTIVO RICONOSCIUTO AI GIOVANI NEET

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

L' INPS fornisce le istruzioni per l' incentivo NEET con la circolare 21 luglio 2023, n. 68






La circolare INPS 21 luglio 2023, n. 68 ha fornito le istruzioni per l’incentivo riconosciuto ai datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato giovani NEET (ossia, che non lavorino e non siano inseriti in corsi di studi o di formazione) nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2023.

In caso di cumulo con un’altra agevolazione, l’incentivo è riconosciuto nella misura del 20% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali.

Con il messaggio 10 agosto 2023, n. 2923, l’INPS precisa che la riduzione dell’incentivo non è prevista qualora si debba procedere all’applicazione dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS).

Gli interessati che abbiano già presentato la domanda online, dichiarando di volere fruire dell’incentivo in cumulo con altre riduzioni, possono quindi annullare la domanda già trasmessa e presentarne una nuova, seguendo le indicazioni del messaggio. In questo caso l’incentivo sarà riconosciuto nella misura del 60% della retribuzione imponibile.

Il messaggio, infine, fornisce informazioni sulla modalità di elaborazione delle domande.





di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page